La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Avv. prof. Dionigi Scano Diritto societario della crisi

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Avv. prof. Dionigi Scano Diritto societario della crisi"— Transcript della presentazione:

1 Avv. prof. Dionigi Scano Diritto societario della crisi
Cagliari, 4 maggio 2018

2 Il rapporto tra diritto della crisi d’impresa e diritto societario
L’impresa è posta al centro del sistema normativo della crisi Le società e i gruppi sono sostanzialmente ignorati L’attuale disciplina societaria della crisi è solo parziale e disordinata Eppure la riorganizzazione societaria dovrebbe essere centrale rispetto alle soluzioni negoziali della crisi d’impresa Creditori, soci e altri stakeholders sociali sono coinvolti pesantemente in questo processo di rifondazione ma il legislatore è piuttosto disattento a tal riguardo Esiste un sistema autonomo ed autosufficiente del diritto societario della crisi contrapposto al diritto societario generale? Specialità o autonomia del diritto societario della crisi; conseguenze per l’interprete

3 segue … Il rapporto tra diritto della crisi d’impresa e diritto societario
La connotazione europea del diritto della crisi societaria: contrapposizione tra real seat doctrine (applicabile alla legge della crisi delle società) e la place of incorporation doctrine (applicabile al diritto sostanziale delle società) Esiste anche un «diritto societario della ripresa» (start up – PMI innovative – srl semplificate)? Alcune linee di tendenza del diritto societario della crisi: Attenuazione del ruolo centrale del capitale sociale Attenuazione del principio plutocratico Una stranezza: il diritto societario si fonda su criteri di equilibrio patrimoniale, mentre il diritto della crisi sui criteri finanziari Il diritto della crisi ignora il tema importante dei doveri degli amministratori all’insorgere della crisi

4 Alcuni temi centrali del diritto societario della crisi
La gestione ed il monitoraggio della situazione societaria La struttura finanziaria dell’impresa in crisi Le responsabilità nella gestione e nel controllo dell’impresa in crisi L’iniziativa per la dichiarazione di fallimento e per l’avvio delle procedure negoziali di soluzione della crisi: i problemi di competenza della decisione Il fallimento delle società e dei soci illimitatamente responsabili (147 ss. L.F.) Le azioni di responsabilità durante la crisi d’impresa Crisi, scioglimento ed estinzione della società (118 L.F.) I finanziamenti in esecuzione, in funzione e in occasione (art. 182-quater e quinquies L.F.): la deroga agli artt e 2497-quinquies cod. civ.

5 Doveri di amministratori, sindaci e revisori all’emergere della crisi
Nel sistema attuale Nella riforma delle procedure concorsuali

6 Soci e creditori nella struttura finanziaria della società in crisi
I finanziamenti dei soci nella società in bonis I finanziamenti dei soci nelle società in crisi La posizione dei creditori sociali

7 Responsabilità gestionale nella società in crisi
Fattispecie concreta La quantificazione del danno

8 Governance della società nel periodo della crisi
Chi ha il potere di gestione della società in crisi una volta che il rischio economico è traslato sui creditori sociali?

9 Bibliografia essenziale
Tombari U., Principi e problemi di «diritto societario della crisi», in Riv. soc., 2013, 1138 Tombari U. (a cura di), Diritto societario e crisi d’impresa, Torino, 2014 Cagnasso O., Profili di diritto societario nell’ambito della riforma fallimentare, in NDS, 2017 Ibba C., Il nuovo diritto societario tra crisi e ripresa i profili introduttivi, in Riv. Orizzonti del diritto commerciale, 2015


Scaricare ppt "Avv. prof. Dionigi Scano Diritto societario della crisi"

Presentazioni simili


Annunci Google