La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Pronunce della Corte costituzionale nei giudizi di legittimità cost.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Pronunce della Corte costituzionale nei giudizi di legittimità cost."— Transcript della presentazione:

1 Pronunce della Corte costituzionale nei giudizi di legittimità cost.
«definiscono il giudizio» sentenze Decisioni Art. 18,1 L. 87/1953 ordinanze decisioni «interlocutorie» (per es., «incidenti»)

2 Art. 18, legge 87/1953 La Corte giudica in via definitiva con sentenza. Tutti gli altri provvedimenti di sua competenza sono adottati con ordinanza. I provvedimenti del Presidente sono adottati con decreto. Le sentenze sono pronunciate in nome del popolo italiano e debbono contenere, oltre alla indicazione dei motivi di fatto e di diritto, il dispositivo, la data della decisione e la sottoscrizione dei giudici e del cancelliere. Le ordinanze sono succintamente motivate.

3 Pronunce della Corte costituzionale nei giudizi di legittimità cost.
di accoglimento: dichiarazione di illegittimità costituzionale di merito di rigetto: dichiarazione di infondatezza della questione sentenze mancano i requisiti del giudice o del giudizio l’atto manca della forza di legge di inammissibilità la qlc invade la discrezionalità del legislatore Decisioni Art. 18,1 L. 87/1953 la qlc è mal formulata …. di inammissibilità di restituzione al giudice a quo di manifesta inammissibilità ordinanze di manifesta infondatezza altre pronunce (per es. cessazione della materia del contendere nei giudizi in via d’azione)


Scaricare ppt "Pronunce della Corte costituzionale nei giudizi di legittimità cost."

Presentazioni simili


Annunci Google