La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IPERTENSIONE RESISTENTE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IPERTENSIONE RESISTENTE"— Transcript della presentazione:

1 IPERTENSIONE RESISTENTE
VITTORIO EMANUELE Cardiologia AOCS

2 25 AGOSTO 2018

3 Epidemiologia Diversi studi – Diverse definizioni
Prevalenza variabile dal 5% al 30% Valore medio accettato: 10% Dimostrato un rischio addizionale per CHD, CKD e danno organo in generale.

4 Ipertensione Pseudo Resistente
Scarsa Aderenza: fino al 50% dei paziente. Direttamente proporzionale al numero di pillole Camice Bianco: importanza diario domiciliare della PA. MAP. Tecniche di Misura ERRATE. Calcificazione Arteria Brachiale INERZIA CLINICA Stile Vita: Sale, Peso, Sedentarietà OSAS, CDD Terminale, ALTRO.

5 IPERTENSIONE RESISTENTE
> 140/90 Aderenza Confermata Escluse cause secondarie Trattamento raccomandato: ACE-CCA-DIURETICO (3 Farmaci di cui un diuretico)

6 DIAGNOSI Alcolici, Sale, Sostanze interferenti, Sonno.
Verifica Aderenza a terapia (misurare PA dopo aver di persona somministrato Farmaco). Esclusione Secondarie (Ipertensione nefrovascolare)

7

8 PILLOLA FANS EPO CORTISONE CHEMIOTERAPICI SOSTANZE CHE CAUSANO
IPERTENSIONE RESISTENTE PILLOLA FANS EPO CORTISONE CHEMIOTERAPICI

9 TERAPIA Base: 3 PRINCIPI (di cui un diuretico) ma 1 PILLOLA
Potenziare Diuretico per ridurre volemia Stop Diuretico Tiazidico Start Diuretico Ansa se gfr<30 4 farmaco può essere risparmiatore di K (ma Gfr >45 e K<4.5). Altrimenti Doxazosina e/o BBlocco (Biso).

10

11

12

13

14 IPERTENSIONE RESISTENTE
> 140/90 Aderenza Confermata Escluse cause secondarie Trattamento raccomandato: ACE-CCA-DIURETICO (3 Farmaci di cui un diuretico)

15 IA SECONDARIA: CHI

16

17 Iperaldosteronismo Primitivo
L’iperaldosteronismo primitivo è la causa più frequente di ipertensione secondaria, con una prevalenza stimata intorno al 5-12% dei soggetti ipertesi non selezionati. Esso è caratterizzato da una produzione inappropriatamente elevata, autonoma e non sopprimibile di aldosterone. Le due forme principali sono l’iperplasia surrenalica bilaterale e l’adenoma secernente aldosterone.

18

19 IN BASE AL SETTING CLINICO
TRATTAMENTO IN BASE AL SETTING CLINICO

20 Ipertensione non Complicata

21 Ipertensione e CHD

22 Ipertensione e CKD

23 CONCLUSIONE: Proposta
Se SRA+CA+Diuretico Fallimento = IA Resistente ESCLUDERE SECONDARIE SPIRONOLATTONE Fallimento o Controindicazione DOXAZOSINA o BBlocco (Biso)

24 GRAZIE


Scaricare ppt "IPERTENSIONE RESISTENTE"

Presentazioni simili


Annunci Google