La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Comune di Marcallo con Casone

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Comune di Marcallo con Casone"— Transcript della presentazione:

1 Comune di Marcallo con Casone
Consiglio Comunale del 30 aprile 2012

2 Proposta di Delibera ESAME ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 Consiglio del

3 Quadro riassuntivo della gestione finanziaria
Residui Competenza Totale Fondo di cassa al ,89 Riscossioni ,44 ,54 ,98 Pagamenti ,18 ,88 ,06 Fondo di cassa al Totale A) ,81 Residui attivi ,70 ,49 ,19 Residui passivi ,49 ,62 ,11 Differenza Totale B) ,92 Avanzo di amministrazione Totale a)+b) ,89 Fondi vincolati Fondi non vincolati Consiglio del

4 Residui I residui di anni precedenti, riportati nel 2011, risultano così smaltiti La percentuale dei residui attivi riscossi è del 52,40 % Consiglio del

5 Residui La percentuale dei residui passivi pagati è del 31,39 %
Consiglio del

6 ENTRATE E SPESE CORRENTI
Competenza ENTRATE E SPESE CORRENTI Percentuale tra incassi ed accertamenti 72,64 % Percentuale tra pagamenti ed impegni 83,54 % Consiglio del

7 Competenza ENTRATA – TITOLO IV
Percentuale tra incassi ed accertamenti 80,87% Consiglio del

8 Bilancio Socio-Ambientale
Con il Rendiconto di Gestione viene presentato il Bilancio Socio-Ambientale 8^ EDIZIONE Consiglio del

9 Bilancio Socio - Ambientale
Trasparenza. Qualità. Efficienza. Sono queste tre delle parole cardine su cui si basa il Bilancio sociale, con il quale il Comune ribadisce il suo impegno verso un miglioramento continuo nel processo di revisione della propria attività, per rispondere in maniera sempre più adeguata alle esigenze della popolazione. Il Bilancio sociale vuole essere una rappresentazione sintetica ma fedele delle attività e degli obiettivi che l’Amministrazione si è prefissata di raggiungere, confrontandole/li con le azioni adottate/messe in atto durante il proprio mandato, utilizzando un linguaggio il più possibile chiaro e non burocratico. Consente di valutare se le attività alle quali l’Amministrazione ha dedicato risorse e sforzi rispondono alle aspettative dei cittadini e se, nell’ambito delle attività svolte e dei servizi erogati, le priorità coincidono con le esigenze effettivamente prioritarie dei cittadini. Il Bilancio sociale è quindi uno strumento per comunicare con la Città, per alimentare riflessioni e per aprire il confronto, ma è anche un documento di grande importanza come riferimento per l’attività amministrativa e di programmazione, per affrontare gli elementi di criticità e per consolidare e qualificare ulteriormente la rete dei servizi. Sviluppo e coesione sono le linee guida del governo locale che dedica grande attenzione al sostegno alle necessità quotidiane di famiglie, persone, scuole, imprese strutture e agli investimenti nei punti di eccellenza la cui concretizzazione caratterizzerà il futuro cittadino. Solo con la partecipazione dei cittadini si possono creare le giuste condizioni per la crescita culturale della comunità e della sua qualità sociale. Il Sindaco Massimo Olivares Consiglio del


Scaricare ppt "Comune di Marcallo con Casone"

Presentazioni simili


Annunci Google