La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti"— Transcript della presentazione:

1 ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti
Corso di Laurea in ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti Nuovo regolamento Novità su esami e altro

2 Inizio II anno … tempo di scelte
Quale CdS fra EC e EA? Quale regolamento? o ? Quale percorso? EC: EC o ET? Solo x EC(EC): Quali insegnamenti scegliere?

3 Quale CdS Pro EC Contro EC Focus su complessità sistema economico
Minore conoscenza funzionamento interno aziende Più versatile in vista della scelta di una LM Se si scelgono LM area aziendale molti vincoli per libera scelta Solide basi per proseguimento studi Meno professionalizzante (anche se ET…) Investimento su strumenti di analisi teorica e empirica Richiede maggiori basi di matematica

4 Quale percorso? EC (17-18) ET Istituzioni diritto pubblico
Diritto Pubblico e Legislazione Turistica* Matematica+Lab Matematica finanziaria Macroeconomia Economia dell’impresa Storia del pensiero econ. Storia economica e del turismo

5 EC old o new? EC old II° EC new II° Istituzioni diritto pubblico (9)
Matematica* (6) + Laboratorio (3) Matematica* (9) Macroeconomia (9) 2 esami fra (12): Economia dell’impresa Storia del pensiero economico Contabilità (6) Geografia economica Economia e svil. sist. produttivi Diritto commerciale (9) Economia internazionale (9) Scienza delle finanze (9) Storia economica (6)

6 EC old o new? EC old III° EC new III° Politica economica (9)
Introduzione all’econometria (6) Statistica economica (6) 1 esame fra (9): Contabilità e bilancio Intermediari finanziari 1 esami fra (9): Bilancio d’esercizio Banca e sistema finanziario Strategia d’impresa Diritto commerciale (9) 1 esame fra (6): Economia dell’impresa Storia del pensiero economico Geografia economica Economia e svil. sist. produttivi Laboratorio (3) Scelta libera (18) Scelta libera (12)

7 Quali criteri scelta? Rimanere 17-18 Passare 18-19
Se si era intenzionati a selezionare solo intermediari finanziari a 3° anno Se si era intenzionati anche a sostenere Contabilità e bilancio Si possono comunque mettere in pds (in scelta libera) nuove attività Si può mettere in pds contabilità e bilancio di esercizio anche rimanendo a 17-18 La 2° Matematica sarà 6+3 a meno che… La 2° Matematica diventa da 9 per forza Più flessibile Scelta libera meno rilevante

8 Attenzione Chi passa da EA a EC deve aderire per forza a nuova coorte
… ma per «equità» si potrà fare pds libero che preserva flessibilità regolamento attuale Chi resta a regolamento vecchio ha per forza 2° matematica nella formula 6+3 … a meno che non metta in pds altri 3 cfu (almeno) di laboratori e faccia pds libero Nuovo regolamento cambia propedeuticità Tolte fra Micro e Macro e fra MAE I e Mat fin Niente di rilevante a parte il «congelamento dei voti»

9 Quando e come formalizzare la scelta?
CdS : sino al 21/12/2018 presentando domanda di passaggio tramite applicativo, dopo essersi iscritti al II anno Prima possibile appena deciso (possibilità fare pds) Percorso, insegnamenti: facendo la presentazione del piano di studi tramite i servizi online (di solito da inizio ottobre a inizio novembre) Informazioni: Siti web: Ateneo, Scuola, Sito EC Referenti pds: EC Prof. Boncinelli, Prof. Gioffrè ET Prof.ssa Romei

10 Novità insegnamenti 2° Matematica da 6+3 => Nuovi docenti
a Matematica (9) … (quasi) stesso programma Nuovi docenti Macroeconomia A-E Istituzioni Diritto Pubblico (F-O) +3 Matematica finanziaria

11 Calendario appelli principali materie semestre
Principali Insegnamenti Dic Gen I Gen II Ge III Feb I Feb II Feb III Istituzioni di diritto pubblico 10/18 25 22 Macroeconomia 14 10 7 Contabilità 13 9 4 Matematica finanziaria 12 19

12 Nuove attività Topics in economics and applications Laboratori
2° semestre ma lancio ottobre Laboratori Workshop in probability for economics and finance Laboratorio economia computazionale Laboratorio economia sperimentale Laboratorio analisi dati Laboratorio competenze trasversali Theoretical essay writing workshop 2° Lingua (test) Corsi SIAF e Biblioteca su Moodle

13 Sperimentazione appello riservato
Spirito iniziativa Anticipare la laurea di alcuni studenti da febbraio a dicembre No aumento numeri appelli Restrizioni accesso appello riservato Solo per laureandi, ovvero studenti cui mancano al massimo 2 esami Gli esami mancanti devono essere del 3° anno (vale il cds su cui sono incardinati)

14 Essere produttivi e regolari conviene…
Regole punteggio di laurea Media voto ponderata e trasformata in base 110 +1/3 per ogni lode Punteggio tesina (1-3) Punteggio rapidità (0-2) 2 punti a chi si laurea in pari entro dicembre 1 punto chi si laurea in pari a febbraio o aprile 0 chi si laurea fuori corso Punteggio produttività in itinere (0-3) Obiettivo: almeno 40 cfu ogni anno solare regolare Laurearsi entro il 2° anno fuori corso

15 Buon semestre… «Gli analfabeti del 21° secolo non saranno coloro che non sanno leggere e scrivere, ma coloro che non sono capaci di imparare, disimparare, e imparare di nuovo » A. Toffler


Scaricare ppt "ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti"

Presentazioni simili


Annunci Google