La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO"— Transcript della presentazione:

1 ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO
Istituto Comprensivo “Don Saverio Bavaro-Marconi” Giovinazzo a.s EUROPE CODE WEEK HOUR OF CODE ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO

2 PER ENTRARE NELLA LOGICA DELLA PROGRAMMAZIONE
In occasione dell’Europe Code Week e dell’Hour of Code hanno avuto inizio, nella nostra scuola, le attività di Robotica e di Coding on line e unplugged che vedono impegnati tutti gli alunni del nostro Istituto.

3 IL PENSIERO COMPUTAZIONALE
Per pensiero computazionale si intende una attitudine mentale, un processo mentale che consente di risolvere problemi di varia natura seguendo metodi e strumenti specifici. Sostanzialmente il pensiero computazionale, in poche parole, è la capacità di risolvere un problema pianificando una strategia. Come spiega la scienziata americana Jeannette Wing, significa “pensare come un informatico, in modo algoritmico e a livelli multipli di astrazione”.

4 IL PENSIERO COMPUTAZIONALE
Quindi il pensiero computazionale è un processo logico-creativo che consente di scomporre un problema complesso in diverse parti, più gestibili se affrontate una per volta. Trovando una soluzione a ciascuna di esse è possibile risolvere il problema generale.

5 CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE
Coding e pensiero computazionale, cos’è questo binomio e cosa lega questi due concetti. Potremmo dire che il coding è la palestra del pensiero computazionale che va stimolato e allenato sin da piccoli. Molti educatori lo considerano addirittura un’abilità di base come leggere, scrivere e contare. Per questo dovrebbe essere insegnato – come già accade in diverse zone del mondo e in parte anche in Italia – fin dai primi anni di scuola.

6 PENSIERO COMPUTAZIONALE A SCUOLA
Lo strumento didattico più utilizzato per educare i bambini al pensiero computazionale  è quindi il coding, che consente di apprendere le basi della programmazione informatica in modo pratico e divertente. La nostra scuola ha avviato tale processo di innovazione a partire dall’A.S. 2015/2016 attraverso l’adesione ad una serie di iniziative MIUR, tra cui l’Ora del codice promossa in Italia da Programma il Futuro, in collaborazione con MIUR e CINI.

7 Esperienza di coding - pixel art attività unplugged del plesso don Saverio Bavaro in occasione dell’Europe Code Week

8 Esperienza di coding - pixel art attività unplugged del plesso don Saverio Bavaro in occasione dell’Europe Code Week

9 Esperienza di coding - pixel art attività unplugged del plesso don Saverio Bavaro in occasione dell’Europe Code Week

10 Esperienza di coding attività di pixel art on line nel laboratorio multimediale

11 Esperienza di coding attività di pixel art on line anche per halloween

12 Esperienza di coding on line per l’Ora del Codice attività di programmazione nel laboratorio multimediale

13 Esperienza di coding nella Scuola Secondaria di Primo Grado «La macchina del codice» con swift playgrounds su Ipad

14 LA ROBOTICA EDUCATIVA La robotica educativa  è un approccio semplice e pratico alla robotica, al funzionamento dei robot, alla programmazione informatica e all’apprendimento di materie tecniche come la scienza e la matematica. È un metodo divertente che utilizza i robot per stimolare la curiosità e l’uso della logica nei bambini e nei ragazzi. Così imparano a risolvere piccoli problemi di difficoltà crescente mentre si divertono. La robotica educativa sostituisce le lezioni noiose  con esercizi pratici e divertenti che si fanno con i robot.

15 LA ROBOTICA EDUCATIVA Grazie alla robotica educativa indirettamente impariamo a usare la logica per raggiungere un obiettivo, o a vedere la matematica sotto un aspetto diverso. Come nel coding, la robotica educativa  stimola lo sviluppo del pensiero computazionale,  l’attitudine al problem solving, all’analisi e alla risoluzione dei problemi. Una dote che, di questi tempi, non guasta sicuramente. Ecco cos’è la robotica educativa. 

16 Esperienza di robotica nella Scuola Primaria Bee Bot e la storia de «I ricci e le mele»

17 Esperienza di robotica nella Scuola Primaria dalla costruzione alla programmazione

18 Esperienza di robotica nella Scuola Primaria dalla costruzione alla programmazione

19 Esperienza di robotica Bee Bot nella Scuola dell’Infanzia

20 Le nostre esperienze di coding per quest’anno sono appena iniziate
Le nostre esperienze di coding per quest’anno sono appena iniziate. Tanto altro ancora ci aspetta …


Scaricare ppt "ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO"

Presentazioni simili


Annunci Google