La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PERSONALIZZAZIONE DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PERSONALIZZAZIONE DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE"— Transcript della presentazione:

1 PERSONALIZZAZIONE DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE
INTERESSI COMPETENZE ESIGENZE BISOGNI CAPACITA’ CARATTERE CARATTERISTICHE PERSONALIZZARE L’OBIETTIVO PERSONALIZZARE IL PERCORSO

2 PERSONALIZZAZIONE DAL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO
Saper leggere le esigenze Venire incontro alle esigenze Saper progettare Uscire dall’idea del servizio standard Fornire strumenti particolari Essere disponibili al cambiamento Essere flessibili Comunicare la capacità di personalizzare Comunicare le personalizzazioni Saper gestire l’insuccesso

3 PERSONALIZZARE IL PERCORSO FORMATIVO L’ESPERIENZA
Studenti stranieri Diversamente abili Ex passerelle Alunni in difficoltà IDEI sottoforma di “sportello” Lo stage In generale ogni percorso di studi è personalizzato su uno standard

4 PERSONALIZZARE IL PERCORSO FORMATIVO IN ASL
Curvare la programmazione Definire competenze in ingresso Definire le competenze in uscita (attese) Definire il curricolo sostitutivo (che può essere diverso da allievo ad allievo). Potenziare o recuperare?


Scaricare ppt "PERSONALIZZAZIONE DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE"

Presentazioni simili


Annunci Google