La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ricerca di Andrea Melandri Classe IIIa

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ricerca di Andrea Melandri Classe IIIa"— Transcript della presentazione:

1 Ricerca di Andrea Melandri Classe IIIa
L’Uranio Ricerca di Andrea Melandri Classe IIIa

2 L’Uranio L’Uranio, (tradotto dal greco «cielo») è un elemento della tavola periodica, con numero atomico 92. Come molti di voi sapranno, l’Uranio è utilizzato nelle armi atomiche e nei reattori nucleari.

3 L’Uranio Isotopi dell’idrogeno Tracce di Uranio sono presenti ovunque: nella rocce, nel suolo, nelle acque, pensate persino negli organismi viventi! L’Uranio se trovato per essere reso molto radioattivo ha bisogno di essere arricchito o impoverito tramite un lungo processo di separazione isotopica.

4 L’Uranio L’Uranio si ricava dall’Uranite, presente in quasi tutte le rocce ( ma anche in alcune sabbie!). È meno raro di molti altri elementi quali, ad esempio, l’oro e il mercurio. E’ prodotto anche industrialmente. Le miniere in cui si trova l’Uranio sono in queste zone del mondo.

5 L’Uranio in Italia L’Eni ha rilevato un zona nei pressi di Milano in cui si trova una piccola zona in cui è presente l’Uranio.

6 Quanto è letale L’Uranio per L’uomo?
L’Uranio è estremamente pericoloso se inalato in quanto può causare danni permanenti. Se l’Uranio non finisce nel sangue può restare nelle vie respiratorie per molto tempo. Attenzione: l’Uranio non è assorbito dalla pelle ma può entrare nel nostro corpo solo se ingerito o inalato.

7 Quanto è letale l’Uranio per l’uomo?
Persone che vivono in aree vicine a miniere di Uranio sono ad alto rischio di malattie per via delle polveri sottili e dei gas. Per la stessa ragione, senza un'adeguata ventilazione, i lavoratori delle miniere sono esposti ad un elevato rischio di contrarre il cancro o altre malattie polmonari estremamente gravi

8 Curiosità Alcuni soldati in Bosnia, per colpa dell’alta radioattività delle loro armi nucleari con Uranio radioattivo impoverito, sono stati ricoverati per via dei tumori che esso può causare. Proiettile di Uranio impoverito.

9 Curiosità La radioattività dell‘Uranio fu osservata per la prima volta dal fisico francese Henri Becquerel nel Uranio prende il nome dal pianeta Urano scoperto 8 anni prima. Henri Bacquerel

10 Miti e fatti! Ingerire Uranio non ti fa diventare un uomo con poteri magici! Da immagini su internet ho potuto constatare che la Coop ha venduto tonno radioattivo: il pesce era stato pescato nell’acqua vicino a Fukushima.

11 La bella cosa è che non va condito con la cipolla fresca!
(FAO 71 è una zona nel Pacifico) La bella cosa è che non va condito con la cipolla fresca!

12 FALSO ALLARME! Fortunatamente, questo tonno non distruggerà il genere umano, dato che la notizia si è rivelata falsa.


Scaricare ppt "Ricerca di Andrea Melandri Classe IIIa"

Presentazioni simili


Annunci Google