La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PEDAGOGIA SPERIMENTALE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PEDAGOGIA SPERIMENTALE"— Transcript della presentazione:

1 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Anno accademico I Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre PEDAGOGIA SPERIMENTALE Corso di laurea in EDUFORM

2 Le origini della pedagogia sperimentale
Nascita delle scienze naturali sperimentali Galileo Galilei ( ) e il metodo sperimentale: - isolare le variabili per studiarle e misurarle; - da osservazione passiva a osservazione attiva: ripetizione del fenomeno in condizioni controllate Positivismo: conquista della verità attraverso la ricerca sperimentale Nascita delle scienze umane sperimentali: Darwin, Origine delle specie (1859), Origine dell’uomo (1871) Freud Scienze umane (antropologia, sociologia, psicologia): applicano al loro oggetto di studio la metodologia generale delle scienze naturali

3 Le origini della pedagogia sperimentale
Psicologia sperimentale: laboratorio di Wundt a Lipsia (1879); altri laboratori: Charcot a Parigi, Sergi a Roma, Pavlov a San Pietroburgo, W. James a Harvard, Cattell a Filadelfia e New York Studio del comportamento: fatti osservabili e misurabili, demarcazione tra biologia e psicologia, studio di stimolo e risposta (S-R) Intenzionalità (S-O-R)


Scaricare ppt "PEDAGOGIA SPERIMENTALE"

Presentazioni simili


Annunci Google