La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA"— Transcript della presentazione:

1 MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Declaratoria MED42 MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo dell’igiene generale e applicata; il settore ha specifica competenza nel campo dell’igiene applicata all'ambiente, ai luoghi di lavoro, all’igiene scolastica, all’igiene degli alimenti e della nutrizione, della medicina di comunità, della medicina preventiva, riabilitativa e sociale, dell’epidemiologia, della sanità pubblica, della programmazione, organizzazione e gestione dei servizi sanitari e dell’educazione sanitaria.

2 Aumento della popolazione umana nel tempo
milioni di abitanti

3 La transizione demografica nei suoi aspetti essenziali

4 Mortalità infantile in Italia, 1861-2011

5 Mortalità in Italia,

6

7

8 Attesa di vita alla nascita nel tempo
Nell’età del ferro l’attesa di vita era di circa 18 anni:

9 Numero medio di figli per donna
T. Fertlità (15-49) - Italia

10 Piramide delle età, Italia 1951
Migliaia di individui

11 Piramide delle età, Italia 1991
Migliaia di individui

12 Piramide delle età, Italia 2024
Migliaia di individui

13 Modello delle patologie acute
1. Monofattorialità: Modelli semplici di causalità 2. Andamento acuto con insorgenza improvvisa 3. Possibilità di restitutio ad integrum - guarigione 4. Risultati terapeutici ben evidenziabili 5. Incidenza superiore alla prevalenza 6. Sospensione temporanea attività lavorative e quotidiane

14 Modello delle patologie croniche
1. Multifattorialità: modelli complessi di causalità 2. Andamento cronico-degenerativo con insorgenza insidiosa 3. Scarsa guaribilità e frequente evolutività 4. Risultati terapeutici non sempre evidenti 5. Incidenza relativamente bassa e prevalenza alta 6. Inattività graduale, con iniziale mantenimento degli impegni quotidiani e peggioramento + o - veloce

15 Ultra64enni su popolazione totale
Dati percentuali

16 Andamento popolazione giovane e anziana
Periodo : migliaia di individui

17 La transizione epidemiologica
Tassi di mortalità per abitanti- Italia


Scaricare ppt "MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA"

Presentazioni simili


Annunci Google