La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni (II)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni (II)"— Transcript della presentazione:

1 Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni (II)

2 Accordi internazionali
Accordi di associazione: Causa 104/81 Kupferberg (Parte IV, 2.6, pag. 276) Accordi OMC: Cause riunite C-300/98 e C-392/98. Dior (ibidem, pag. 277) Protocollo di Kyoto: Causa C-366/10, Air Transport Association of America (ibidem, pag. 277) Efficacia orizzontale: Causa C-265/03, Semenkov (ibidem, pag. 278)

3 Regolamenti Effetti diretti come conseguenza implicita nella caratteristica dell’applicabilità diretta Eccezioni: causa C-394/12, Abdullahi (IV.2.7, pag. 279)

4 Direttive: un caso particolare
Presupposti sostanziali Presupposti temporali Presupposti soggettivi

5 Presupposti Presupposti sostanziale: Precisione e incondizionatezza: Causa 152/84 Marshall (IV.3.1, pag. 280) Presupposti temporali: scadenza del termine di attuazione (v. Causa C-144/04, Mangold, ma v. Causa C-129/96, Interenvironnment Wallonie, IV.3.2, pag. 281)

6 Efficacia verticale Presupposti soggettivi: efficacia soltanto verticale Ratio: l’efficacia diretta come conseguenza della natura obbligatoria della direttiva nei confronti degli Stati membri (Causa 41/74, van Duyn, IV.3.3., pag. 282) O come sanzione della violazione dell’obbligo di attuazione (effetto di estoppel): causa 148/78 Ratti (ibidem, pag )

7 Esempi Causa C-61/11 PPU (ibidem, pag. 283)
Causa C-91/92 Faccini Dori (ibidem, pag. 284) Quali effetti verticali sono ammessi? Il caso degli effetti verticali “invertiti: cause riunite C-391/02 e C-403/02, Berlusconi, ibidem, pag. 284)

8 Segue Esempi di soggetto pubblico o soggetto privato: Causa Marshall cit. e causa C-188/89, Foster (IV.3.4, pag. 286) Chi deve sollevare la questione della mancanza di effetti orizzontali: causa C-251/97 Bellone (IV,3.5, pag. 287)

9 Eccezioni C.d. rapporti triangolari: causa C-103/88, Fratelli Costanzo (IV.3.5. pag. 288) Direttive che prevedono procedure di controllo: causa CIA Securities (ibidem pag. 289) Rinvio da parte del diritto nazionale: causa Viamex (ibidem, pag. 290) Direttive e principi generali: causa Kukudeveci (pag. 292)

10

11 Decisioni Decisioni rivolte agli Stati membri: stesse soluzioni che valgono per le direttive Caso particolare: decisioni della Commissione che impongo il «recupero» di aiuti di Stato erogati senza autorizzazione (aiuti «illegali») Causa C-24/95 Alcan Deutschland (IV.3.5, pag. 293): efficacia verticale invertita?


Scaricare ppt "Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni (II)"

Presentazioni simili


Annunci Google