La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

le fonti di informazione scientifica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "le fonti di informazione scientifica"— Transcript della presentazione:

1 le fonti di informazione scientifica
Come cercare le fonti di informazione scientifica GOOGLE / G. SCHOLAR a cura della Biblioteca di Agraria 1 1

2 1 – PAGINE WEB E GOOGLE LE PAGINE WEB HANNO UNA PARTE VISIBILE (I “DATI”) E UNA CODIFICATA NELL'HEADER (I “METADATI”) METADATI: DESCRIVONO IL CONTENUTO E LE INFORMAZIONI TECNICHE SULLA PAGINA, OLTRE A CONTENERE PAROLE CHIAVE PER FACILITARNE LA RICERCA GOOGLE CERCA SIA NEI DATI (= I FULL- TEXT DISPONIBILI) CHE NEI METADATI 2 2 2

3 2 – LA RICERCA GOOGLE LINK PER OPERATORI E WILDCARDS
GOOGLE CERCA I TERMINI DI RICERCA IMMESSI USANDO L'AND IMPLICITO (COMPRESENZA) LINK PER OPERATORI E WILDCARDS GOOGLE NON INDICIZZA E NON CERCA SU: siti protetti (a cui è inibito l'accesso ai robot Google) risorse ad acceSso limitato (con password) siti che generano dinamicamente dei risultati in base a una query CERCA LE IMMAGINI GRAZIE AI TAG TESTUALI E ALLE PAROLE CONTENUTE NELLA PAGINE WEB 3 3 3

4 3 – OPERATORI SPECIALI IN GOOGLE AL POSTO DI NOT SI USA IL (-) DAVANTI ALLA PAROLA DA ESCLUDERE PER LIMITARE LE RICERCHE: “filetype:” cerca solo file con un certo formato (filetype:pdf) “allintitle:” i termini cercati sono presenti nel titolo della pagina (allintitle:filiera riso) “allintext:” i termini sono presenti solo nel testo della pagina “allinurl:” i termini presenti nelle URL o “ancore” della pagina “domain site:” cerca i termini all'interno di un sito o dominio N.B.: inserire i termini dopo “:” alla fine dei comandi senza spazi ALTRE RICERCHE SPECIALI DI GOOGLE: ~ (tilde) : trova sinonimi dei termini preceduti dalla tilde .. (due punti) : cerca numeri compresi tra i due numeri immessi separati dai due punti (senza spazi) related: trova siti simili a un indirizzo web che conosci 4 4 4

5 4 – GOOGLE “SCIENTIFICO” [1]
L'ORDINE DI IMMISSIONE DEI TERMINI IN RICERCA NON DEVE COINCIDERE CON L'ORDINE CON CUI APPAIONO NEI RECORD (MA INCIDE SULLA RICERCA: VEDI slide 5) SE SI IMMETTONO TERMINI SCIENTIFICI, GOOGLE METTE IN EVIDENZA LE PAGINE SPECIALISTICHE E INDIRIZZA LA RICERCA IN AMBITO ACCADEMICO CREANDO UN LINK A GOOGLE SCHOLAR LA RICERCA IN GOOGLE È PIÙ AMPIA MA PIÙ GENERICA DI GOOGLE SCHOLAR (PREFERIBILE QUINDI PER RICERCHE IN AMBITO ACCADEMICO) 5 5 5

6 5 – GOOGLE “SCIENTIFICO” [2]

7 6 – ORDINAMENTO RECORD PER ORDINARE I RECORD GOOGLE USA IN PARTE ALGORITMI BASATI SU PAGE RANK LE SUE REGOLE DI FUNZIONAMENTO (PROPRIETARIE) NON SONO PUBBLICHE L'ALGORITMO ASSEGNA COMUNQUE UN PESO MAGGIORE ALLE PAGINE IN CUI: le parole cercate appaiono tutte le parole appaiono nel titolo o nei meta-dati (più del full-text) le parole sono vicine (presumendo correlazioni semantiche) le parole cercate appaiono più volte 7 7 7

8 7 – PAGE RANK PAGE RANK ASSEGNA AD OGNI PAGINA UN POSIZIONAMENTO LEGATO A: quante pagine hanno link verso la pagina in oggetto quante volte la pagina in oggetto è stata visualizzata “prestigio” ? I LINK DOVREBBERO ESSERE NATURALI E NON FORZATI E L'USO UN DATO OGGETTIVO GOOGLE DOVREBBE QUINDI GARANTIRE UN RANKING BASATO SU DATI OGGETTIVI, MA DA SEMPRE CI SONO DUBBI IN MERITO 8 8 8

9 8 – RICERCA AVANZATA [1] LA RICERCA AVANZATA PRESENTA CAMPI IN CUI VENGONO USATI (SENZA BISOGNO CHE L'UTENTE LI IMMETTA) OPERATORI, FILTRI E REGOLE PRECEDENTEMENTE DISCUSSE LE REGOLE DI RICERCA O FILTRO DI OGNI CAMPO SONO SPIEGATE ESPLICITAMENTE NON È POSSIBILE FARE RICERCHE MULTI- CANALE COMPLESSE COME IN BANCA-DATI: quante pagine hanno link verso la pagina in oggetto I LINK GOOGLE DOVREBBE 9 9 9

10 9 – GOOGLE AVANZATO [2]

11 8 – RICERCA AVANZATA [1] LA RICERCA AVANZATA PRESENTA CAMPI IN CUI VENGONO USATI (SENZA BISOGNO CHE L'UTENTE LI IMMETTA) OPERATORI, FILTRI E REGOLE PRECEDENTEMENTE DISCUSSE LE REGOLE DI RICERCA O FILTRO DI OGNI CAMPO SONO SPIEGATE ESPLICITAMENTE NON È POSSIBILE FARE RICERCHE MULTI- CANALE COMPLESSE COME IN BANCA-DATI: quante pagine hanno link verso la pagina in oggetto I LINK GOOGLE DOVREBBE 11 11 11

12 9 – GOOGLE SCHOLAR [1] GOOGLE SCHOLAR INDICIZZA:
libri (monografie) articoli contributi presentati a congressi letteratura grigia (documentazione tecnica, reports) Tesi Preprints Patenti e copyright G.SCHOLAR RECUPERA DOCUMENTI DA: editori e siti che aggregano riviste enti di ricerca e agenzie governative archivi universitari open access 12 12 12

13 10 – SCHERMATA CON I RISULTATI
Impostazioni Filtri per data, lingua e ordinamenti Altro: link a cataloghi (setting in “Impostazioni”) Ricerca avanzata Link ai nostri full- text Link ad altri full- text 13 13

14 11 – OPZIONI IN VISUALIZZAZIONE
A DESTRA: ORDINAMENTI (SOLO PER DATA O RANKING) E FILTRI PER DATA, LINGUA ETC. SOTTO OGNI RECORD APPAIONO: il numero di citazioni ricevute articoli correlati: articoli “simili” (con le stesse citazioni ?) le altre versioni del documento importa nel Reference manager scelto in “Impostazioni” CLICCANDO SU ALTRO APPAIONO ALTRE OPZIONI (DEFINITE IN “Impostazioni”): Cita: copia la citazione formattata in uno dei principali stili citazionali o nei formati di un Reference manager Salva: nell'account Google (occorre essere registrati) Altri servizi: link a cataloghi o servizi full-text (definiti in “Impostazioni”) 14 14 14

15 12 – RECUPERARE FULL-TEXT
COME RECUPERARE I FULL-TEXT DI ARTICOLI IN GOOGLE SCHOLAR: se i full-text sono liberamente accessibili appaiono sempre a destra della citazione se vincolati (= accessibili se sottoscritti) si possono attivare link ai nostri full-text o alle versioni cartacee impostando Link alle biblioteche in Impostazioni N.B.: i link usano gli URL-resolver dei cataloghi (per noi SFX) LE IMPOSTAZIONI IN G.SCHOLAR: Risultati ricerca: n. risultati pagine / salvataggio dati Lingua: per scegliere eventualmente le lingue con cui filtrare le ricerche o in cui appaiono i messaggi Link alle biblioteche: per attivare link ai full-text o al cartaceo a uno o più cataloghi/servizi bibliotecari 15 15 15

16 13 – IMPOSTAZIONI G.SCHOLAR
16 16

17 14 - SUGGERIMENTI SE IL FULL-TEXT NON È PRESENTE, CONTROLLATE CHE SIA ATTIVO IL LINK A RISORSE SOTTOSCRITTE POTETE INOLTRE CLICCARE SU "ALTRE VERSIONI" PER RECUPERARE VERSIONI ALTERNATIVE DEL DOCUMENTO LIBERAMENTE ACCESSIBILI CLICCANDO SU "ARTICOLI CORRELATI" O "CITATO DA" POTETE RECUPERARE DOCUMENTI SIMILI SE I RECORD TROVATI SONO TROPPO SPECIFICI, VEDETE QUELLI CITATI (SONO SPESSO PIÙ GENERALI) SE SONO TROPPO GENERICI RECUPERATE QUELLI CHE CITANO I VARI RECORD: SPESSO SONO PIÙ SPECIFICI 17 17 17


Scaricare ppt "le fonti di informazione scientifica"

Presentazioni simili


Annunci Google