La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Socialdemocrazia-Ordoliberalismo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Socialdemocrazia-Ordoliberalismo"— Transcript della presentazione:

1 Socialdemocrazia-Ordoliberalismo
Culture Politiche

2 1- La regolazione ordoliberale vs quella socialdemocratica
Quale compromesso fra interessi e politiche 1) non compromesso ma partnership su come applicare regole fisse (Wirtschaftsverfassung) 1b) non parità nella distinzione ma partnership con poca distinzione critica 1c) non parità critica ma gerarchizzazione ordinata

3 2 – Le norme per la competitività
Non alti e crescenti salari per condizionare la competitività ma regole tecnocratiche Bassa inflazione Bassa domanda interna rispetto al potenziale Ergo: i salari non seguono la produttività come potrebbero Il welfare non è usato per potenziare il lavoro ma per permettere l’esecuzione delle regole senza disagio estremo (flessibilità/integrazione di bassi salari/precarietà) Non eliminazione programmatica dei bassi salari ma divisione fra salari centrali più alti (moderati) e mercati del lavoro marginali (non temporanei)

4 Conseguenze internazionali
3) non reciprocità nella D crescente ma competizione export led con regole fisse La EU ha grandi surplus commerciali che non utilizza abbastanza per Più salario Più welfare Maggiore e più lavoro per tutti i ceti (mobilità ascendente) Concentrazione della produzione e del lavoro in EU (specie centrale) anziche distribuire crescita e lavoro Proteste USA/Trump: l’Europa deve importare di più da noi non solo noi da loro Trump nega la necessita di regolazione ambientale Dazi sulle importazioni in USA Forte tensione internazionale

5 Perché la socialdemocrazia si adatta? (1995-2005 e oltre)
A) fiducia che il lungo impatto positivo della parità (forti salari, forti sindacati) avrebbe prodotto competitività (forte innovazione) nel nostro caso risparmio (importante garantirlo agganciandosi all’Euro ad ogni costo) + PMI distretti (le nostre PMI ci consentiranno di giovare della crescita) Ovvero: Capacità di esportare molto La globalizzazione come mercato immenso e gli Usa come importatori principali del mondo Molti buoni lavori e mantenimento del welfare grazie a questo Blair/terza via: anche senza politiche contro la disuguaglianza: «a rising tide lifted all boats» (la crescita da export e finanza avrebbe comunque giovato a tutti) Da qualche anno qualche dubbio: «Ed Miliband: già prima di Corbyn: “they used to say a rising tide lifted all boats. Now the rising tide just seems to lift the yachts.”»

6 Perché la socialdemocrazia si adatta?
B dopo tante riforme ormai il capitalismo è civilizzato una volta per tutte Fiducia nel proprio successo storico acquisito - Non più capitale e lavoro ma una grande classe media -Non esistono più le classi (o sono disperse nelle molte individualità) e specie non esistono le classi sfruttate (basta studiare e avrai una possibilità) Quindi non si organizzano più con convinzione gli interessi «dispersi» Invece la diseguaglianza cresce e con ciò si blocca la mobilità sociale

7 Perché la socialdemocrazia si adatta?
c) la società della conoscenza permetteva di dare a tutti il capitale Ovvero: conoscenza=capitale Ovvero: se ti do conoscenza (opportunità di studiare) avrai con ciò anche un capitale Non occorre più discutere e decidere chi ha il capitale e come e quanto andasse investito Anche qui: minore distinzione fra opzioni e minore critica democratica Minore sensibilità alle ragioni di chi «non ce la fa» e minore energia nell’organizzarli

8 Perché la socialdemocrazia si adatta?
C2) il capitale in giro per il mondo verrà ad investire in lavori per tutti (se avrà condizioni di stabilità: bassa inflazione, sindacati «ragionevoli», welfare che non protegge troppo ecc.) (meglio ancora se potrà esso stesso investire in welfare «privatizzato» se sei bravo e istruito il capitale darà a tutti un bel lavoro (ondata delle dot.com) … Anzi i lavori saranno tanti…. … in sequenza

9 Perché la socialdemocrazia si adatta?
D) Fiducia nelle regole europee Seguendole le peggiori instabilità di transizione saranno evitate Nel lungo periodo questo pagherà

10 Perché tutto ciò assieme a immigrazione e alla migrazione di sovranità ha prodotto il neo-populismo
rapporto sindacato Lo (Svezia: Sverigedemokraterna al 17%) Se la mobilità non è ascendente la gente rinuncia a combattere per la eguaglianza e chiede protezione contro i nuovi arrivati contro chi è più in basso «Looking asides not upwards» (Anche se esiste un neo-populismo mediterraneo che è più antielitista che xenofobo) Neo-populismo di sinistra: (Podemos, Melenchon, Sanders, Corbyn): Riorganizzazione del rapporto col popolo non solo spendere come fosse fisso e scontato

11 Esonero: Buono piccola verifica Rivedibile studiare per un voto migliore o per non peggiorare il giudizio all'orale Non buono: studiare molto per passare o migliorare


Scaricare ppt "Socialdemocrazia-Ordoliberalismo"

Presentazioni simili


Annunci Google