La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FATTURAZIONE ELETTRONICA"— Transcript della presentazione:

1 FATTURAZIONE ELETTRONICA
Novità normative e operative

2 FATTURAZIONE ELETTRONICA: la norma di riferimento
modifica art. 1 Introduce obbligo fatturazione elettronica Legge di Bilancio 2018 Interviene su D.Lgs. n. 127/2015 obbligo trasmissione telematica corrispettivi per cessioni di benzina e gasolio modifica art. 2 incentivi tracciabilità pagamenti riscrive art. 3 Semplificazioni amministrative contabili riscrive art. 4

3 FATTURAZIONE ELETTRONICA: Soggetti interessati TITOLARI DI PARTITA IVA
NON CAMBIANO LE REGOLE DI FATTURAZIONE CHE GIA’ CONOSCIAMO IMPRESE COMMERCIALI SOGGETTI INTERESSATI PER TUTTE LE FATTURE EMESSE IMPRESE ARTIGIANE CAMBIA IL PROCESSO DI EMISSIONE E RICEZIONE LIBERI PROFESSIONISTI Cessioni di beni Prestazioni di servizi A PRESCINDERE DALLA NATURA GIURIDICA DEL SOGGETTO EMITTENTE E DALLA DIMENSIONE

4 FATTURAZIONE ELETTRONICA: Le tappe
DAI TITOLARI DI PARTITA IVA NEI CONFRONTI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (PA) BUSINESS TO GOVERNMENT (B2G) DAL 6 GIUGNO CON OBBLIGO DAL 31 MARZO 2015 A N T I C P O DAI GESTORI DI CARBURANTE (benzina - gasolio) NEI CONFRONTI DEI SOGGETTI PASSIVI IVA BUSINESS TO BUSINESS (B2B) DAL 1 LUGLIO 2018 * DA SUBAPPALTATORI NEI CONFRONTI DI SOGGETTI CON APPALTI VERSO LA PA BUSINESS TO BUSINESS (B2B) DAL 1 LUGLIO 2018 DAI TITOLARI DI PARTITA IVA NEI CONFRONTI DEI SOGGETTI PASSIVI IVA E DEI CONSUMATORI FINALI BUSINESS TO BUSINESS (B2B) E TO CONSUMER (B2C) DAL 1 GENNAIO 2019 * Pare che ci sarà lo slittamento dell’obbligo al 01/01/2019 con possibilità di fare ancora carta carburante senza incappare in sanzioni.

5 FATTURAZIONE ELETTRONICA: Esclusioni
RIMANE L’OBBLIGO PER LE FATTURE EMESSE NEI CONFRONTI DELLA PA MENTRE FACOLTA’ PER B2B E B2C SOGGETTIVE VA TUTTAVIA PRECISATO CHE ESCLUSIONI CONTRIBUENTI MINIMI/FORFETTARI RISULTERANNO COINVOLTI NELLE NOVITA’ PER QUANTO RIGUARDA LA RICEZIONE DELLE FATTURE OGGETTIVE OPERAZIONI DA E VERSO L’ESTERO

6 Non risulta in formato elettronico
EMISSIONE FATTURA Non risulta in formato elettronico Se fattura RISULTA NON EMESSA Non transita su SDI CEDENTE/PRESTATORE

7 RECAPITO DELLA FATTURA
FATTURAZIONE PA CODICE UNIVOCO IPA CODICE UNIVOCO SPECIFICO PER OGNI ENTE PUBBLICO INDIRIZZO TELEMATICO CODICE DESTINATARIO FORMATO DA 7 CARATTERI ALFANUMERICI FATTURAZIONE B2B INDIRIZZO PEC

8 CODICE DESTINATARIO P62QHVQ
ATTRIBUZIONE CODICE DESTINATARIO CANALI SDICOOP E FTP TERMINATI I TEST PER ATTIVAZIONE CANALE FORMATO DA 7 CARATTERI ALFANUMERICI AD ESEMPIO: QUELLO SEAC ATTIVATO PER CANALE WEB SERVICE SDICOOP P62QHVQ

9 COMUNICAZIONE AL FORNITORE DELL’INDIRIZZO TELEMATICO
Come comunico ai fornitori che voglio ricevere FE? Lettera semplice con indicazione o del codice destinatario (preferibile) o del proprio indirizzo PEC A tutti i FORNITORI - Loro sedi Novara, 20 dicembre 2018 OGGETTO: Fatturazione elettronica B2B dal 1/1/2019 Caro Fornitore, la nostra attenzione alla continua evoluzione tecnologica ci ha portati ad aggiornare tempestivamente la nostra procedura di ricezione delle fatture elettroniche prevista dal D.Lgs. 5/8/2015, n. 127. Pertanto, al fine di agevolare l’invio delle vostre fatture elettroniche in formato XML nei nostri confronti Vi comunichiamo che le fatture dovranno essere indirizzate al nostro «codice destinatario» P62QHVQ da indicare al punto nel file XML della fattura, tramite Servizio di Interscambio (SDI) messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Ringraziando per la fattiva collaborazione che vorrete dimostrare, porgiamo i più cordiali saluti. Fac simile lettera comunicazione al fornitore

10 TIPOLOGIE DI NOTIFICA NEL B2B
AL RICEVIMENTO FATTURA NOTIFICA DI RICEVIMENTO DOPO CONTROLLI SDI (NEGATIVI) RICEVUTA SCARTO DELLA FATTURA ENTRO 5 GIORNI DAL RICEVIMENTO FATTURA NON EMESSA A RECAPITO AVVENUTO RICEVUTA DI CONSEGNA DELLA FATTURA DOPO CONTROLLI SDI (POSITIVI) INOLTRO FATTURA AL CESSIONARIO SE RECAPITO IMPOSSIBILE PER CAUSE NON SDI COMUNICAZIONE AL TRASMITTENTE N.B.: NEL PROCESSO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI SONO STATE ELIMINATE LE «NOTIFICHE D’ESITO COMMITTENTE» : NOTIFICA DI ACCETTAZIONE E DI RIFIUTO

11 LE SOLUZIONI SEAC STRUMENTI GESTIONE FATTURA ELETTRONICA
REGISTRAZIONE IN CONTABILITA’ PORTALE AZIENDA APP GESTIONE FATTURE FATTURAZIONE AZIENDALE MONITOR FATTURA PA ACQUISIZIONE AUTOMATICA DEL DATO VALIDAZIONE DEL DATO ACQUISITO DASHBOARD UFFICIO DASHBOARD IMPRESA GESTIONE DA PARTE DELLA IMPRESA

12

13

14 FATTURAZIONE ELETTRONICA PORTALE Accesso alla creazione fattura

15 GESTIONE DELLA FIRMA Applicazione firma digitale con SW di firma SEAC
Firma con smartcard/token Firma automatica (remota) Dello Studio o della Associazione Del Cedente o Prestatore Dello Studio o della Associazione Di SEAC Del Cedente o Prestatore Per le proprie fatture Per le fatture del proprio cliente Per le proprie fatture Per le fatture del proprio cliente Per le fatture dello studio o Associazione Per le fatture del cliente dello studio o Associazione

16 SCHEMA OPERATIVO FLUSSO PASSIVO Repository SEAC fatture XML ricevute
Cedente/Prestatore inoltra fattura Repository SEAC fatture XML ricevute SDI Inoltra fatture ad acquirente/committente SDICOOP Società di servizi acquisisce file in modo semiautomatico in contabilità Visualizzatore PDF della fattura Processo lato «Studio/società di servizi» Strumento di visualizzazione/gestione fattura Processo lato «ditta cliente» Consente di validare i dati acquisiti APP mobile Portale Azienda Monitor

17 PORTALE AZIENDA – DASHBOARD IMPRESA Visualizzatore fattura pdf E NOTE
CONSERVAZIONE

18 APP FATTURE ELETTRONICHE IMPRESA
stato delle fatture Accesso all’app Da parte Dell’impresa

19 APP FATTURE ELETTRONICHE IMPRESA Visualizzazione fattura E NOTIFICHE


Scaricare ppt "FATTURAZIONE ELETTRONICA"

Presentazioni simili


Annunci Google