La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Presente e futuro dell’Ateneo verso le Smart Cities

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Presente e futuro dell’Ateneo verso le Smart Cities"— Transcript della presentazione:

1

2 Presente e futuro dell’Ateneo verso le Smart Cities
UN’INNOVAZIONE SOCIALE PER VALUTARE E PREVENIRE LA FRAILTY NELLA POPOLAZIONE ANZIANA Lunedì 25 Marzo 2013 Presente e futuro dell’Ateneo verso le Smart Cities

3 Mattia ROPPOLO Elena GIANARIA Anna MULASSO
Dottorando in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione - Dipart. Psicologia LM in Scienze e Tecniche delle Attività Fisiche Adattate (S.U.I.S.M.) Competenze sui sistemi dinamici nello studio della qualità di vita legata alla salute Elena GIANARIA Dottoranda in Informatica - Dipart. Informatica LM in Realtà Virtuale e Multimedialità Competenze nel campo della computer graphic, computer vision e della realtà virtuale Anna MULASSO Dottoranda in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione - Dipart. Psicologia Competenze nella strutturazione di interventi multifattoriali e nella costruzione di modelli di frailty negli anziani

4

5 (Campbell e Buchner, 1997; Fried et al., 2001; Rockwood, 2005)
Principale precursore di outcomes negativi Perdita della riserva funzionale Aumento della vulnerabilità ai fattori esterni FRAILTY = (Campbell e Buchner, 1997; Fried et al., 2001; Rockwood, 2005) PRE-FRAILTY: 32% degli over 65 (Bortz, 2002)

6

7 Innovative Technological Instrument to assess Frailty
ASPETTI INNOVATIVI MULTIDIMENSIONALITÀ (parametri motori, nutrizionali, psicologici, cognitivi, sociali) Identificazione dei soggetti PRE-FRAIL SCORE GLOBALE e di facile INTERPRETAZIONE ITIF sarà installato sul territorio nei centri medici e ricreativi frequentati dagli anziani

8

9 Identificazione dei soggetti pre-frail tramite somministrazione dell’ITIF
Implementazione di un intervento multi-tasking della durata di 9 mesi Valutazione dell’impatto dell’intervento in termini di incidenza di outcomes negativi, qualità di vita e spesa sanitaria Disseminazione dei risultati, analisi delle strategie per affrontare il contesto competitivo e lancio sul mercato dell’ITIF

10 GRAZIE PER L’ATTENZIONE
PER MAGGIORI INFO:


Scaricare ppt "Presente e futuro dell’Ateneo verso le Smart Cities"

Presentazioni simili


Annunci Google