La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Quel che mi piace è Pietrasanta: bellissima cittadina, con una piazza antica, una cattedrale da gran città, e sfondo, le Alpi Apuane. E che paese all’intorno!

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Quel che mi piace è Pietrasanta: bellissima cittadina, con una piazza antica, una cattedrale da gran città, e sfondo, le Alpi Apuane. E che paese all’intorno!"— Transcript della presentazione:

1 Quel che mi piace è Pietrasanta: bellissima cittadina, con una piazza antica, una cattedrale da gran città, e sfondo, le Alpi Apuane. E che paese all’intorno! Che monti, che verde, che ombre, che fiumi, che ruscelli risonanti freschi sotto i castagni e gli olivi e gli aranci e le cave de’ marmi fiancheggiano da tutte le parti fra il verde! (Giosuè Carducci) 17/02/2019

2 COMUNE DI PIETRASANTA I. T. C. G. DON I
COMUNE DI PIETRASANTA I.T.C.G. DON I. LAZZERI III EDIZIONE PREMIO CARDUCCI LA POESIA NELLA SCUOLA 17/02/2019

3 LA POESIA NELLA SCUOLA 17/02/2019

4 “ alla Versilia che nel cor mi sta”
NOVITA’ III EDIZIONE Per approfondire l’esame del panorama letterario italiano di fine ‘800, alla conoscenza di Carducci e Pascoli, si aggiunge quest’anno quella di D’Annunzio Nell’edizione dell’anno in corso, fa la sua comparsa la POESIA. I giovani poeti concorreranno con un loro testo inedito ispirato “ alla Versilia che nel cor mi sta”

5 III EDIZIONE Il Concorso prevede:
Sezione di Analisi testuale (scuola secondaria di I grado) Sezione di Analisi testuale o stesura di Saggio breve (scuola secondaria di II grado) Sezione di Poesia (scuola secondaria di I e II grado)

6 La Poesia Il testo poetico prodotto sarà consegnato entro e non oltre il 31 maggio 2011 in triplice copia

7 IL PROGETTO L’Amministrazione Comunale ed il Premio Carducci in collaborazione con l’I.T.C.G. Don Lazzeri di Pietrasanta organizza un Percorso Formativo indirizzato agli alunni del territorio (Comuni della Versilia storica, Viareggio, Massarosa, Camaiore), delle classi della Secondaria di I e II grado, finalizzato a favorire e potenziare la partecipazione dei giovani al Premio in oggetto. Il percorso si snoderà nell’arco dell’ anno scolastico e si concluderà con il Concorso, Sezione “Scuola”, del Premio Carducci.

8 Il Concorso Modalità di svolgimento
Scuola Secondaria di I grado: i partecipanti svolgeranno i propri elaborati singolarmente, in gruppo e nella forma da loro prescelta (multimediale, cartacea, pittorica, musicale). Consegneranno l’elaborato entro 30 di maggio. Scuola Secondaria di II grado : i partecipanti svolgeranno la prova, nel mese di maggio, presso l’I.T.C.G. Don Lazzeri.

9 La premiazione I vincitori saranno premiati a Valdicastello Carducci, nell’ambito della cerimonia conclusiva del Premio Carducci, il 27 luglio 2011

10 Premi I Premi, a insindacabile giudizio della Giuria, saranno attribuiti alle sezioni partecipanti: I, II,III classificato: Sezione secondaria I grado I,II,III classificato: Sezione secondaria II grado I,II,III classificato: Sezione Giovani Poeti Alle Scuole e ai Docenti partecipanti sanno consegnati attestati di partecipazione


Scaricare ppt "Quel che mi piace è Pietrasanta: bellissima cittadina, con una piazza antica, una cattedrale da gran città, e sfondo, le Alpi Apuane. E che paese all’intorno!"

Presentazioni simili


Annunci Google