La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GRUPPO N° 5 VALUTAZIONE SUGLI STRUMENTI DI RILEVAZIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GRUPPO N° 5 VALUTAZIONE SUGLI STRUMENTI DI RILEVAZIONE"— Transcript della presentazione:

1 GRUPPO N° 5 VALUTAZIONE SUGLI STRUMENTI DI RILEVAZIONE

2 Assunzione di responsabilità
Esecuzione compiti impegnativi Fronteggiamento delle difficoltà Accuratezza nel lavoro Cooperazione (lavoro di squadra) Gestione della comunicazione

3 Assunzione di responsabilità
Item n° 7, 10, 11, 12, 13, 15, 18 e 23

4 Esecuzione compiti impegnativi
Item n° 9, 11, 12, 19 e 20

5 Fonteggiamento delle difficoltà
Item n° 2, 3, 11, 12, 14 e 16

6 Accuratezza nel lavoro
Item n° 3, 8, 10, 11, 17, 20, 21 e 22

7 Cooperazione (lavoro di squadra)
Item n° 1, 5, 6, 7 e 15

8 Gestione della comunicazione
Item n° 4, 5, 7, 8, 9 e 23

9 Item 17 Questo Item riteniamo abbia una connotazione negativa. Pertanto la maggiore autoefficacia corrisponderebbe alla risposta “per nulla”

10 GLI ALTRI COSTRUTTI RITENUTI INDISPENSABILI
Saper gestire l’informazione Saper essere “dentro” l’organizzazione condividendone vision e mission Conoscere Possedere competenze tecnico-professionali

11 GLI ALTRI COSTRUTTI RITENUTI INDISPENSABILI (2)
Dare senso alla formazione continua Essere motivati Saper essere flessibili

12 L’unico Istituto rappresentato nel Gruppo n° 5 ad avere un proprio strumento di rilevazione dell’autoefficacia è il Calvi di BL. Il Da Collo somministra all’inizio dell’esperienza un questionario di autostima

13 Esempi di check list su cosa è accaduto all’allievo nell’alternanza scuola-lavoro sono invece diffusi nei vari Istituti ma spesso non sono collegati a questionari di rilevazione dell’autoefficacia iniziali e finali

14 CHECK LIST GOVERNO ASL PUNTI CRITICI Fase di attivazione A.7 Fase di attuazione B.3, B.4 (tranne il Dolomieu), B.7 Fase di verifica/valutzione/validazione C.3, C.4, C.5

15 CHECK LIST ATTORI ASL PUNTI CRITICI Rappresentante associazione di categoria (troppo generico) Mancano i genitori e gli allievi poiché in prospettiva essi potrebbero essere attori di numerose delle azioni previste dalla check list

16 STRUMENTI DI RILEVAZIONE TUTOR ESTERNI
C.1, C.2, C.5 D.4, D.6, D.7, D.8, D.10, D.11 E.4, E.8, E.10, E.11, E.12

17 A COSA SERVONO I QUESTONARI E LE CHECK LIST
VALIDARE IL PROCESSO VERIFICARE LA VALIDITA’ DELLE ZIONI INTRAPRESE AD INNESCARE UN CICLO PDCA A COSTRURE UN SET DI BUONE PRATICHE RELATIVE ALL’ASL


Scaricare ppt "GRUPPO N° 5 VALUTAZIONE SUGLI STRUMENTI DI RILEVAZIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google