La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Difficoltà di apprendimento

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Difficoltà di apprendimento"— Transcript della presentazione:

1 Difficoltà di apprendimento
La Scuola

2 Docenti COMPETENTI Campo DIAGNOSTICO Campo TERAPEUTICO
La Scuola … per far fronte alle difficoltà di apprendimento ha bisogno Docenti COMPETENTI Campo DIAGNOSTICO Campo TERAPEUTICO in PROGETTAZIONE e ATTUAZIONE di PERCORSI TERAPEUTICI PERSONALIZZATI ed EFFICACI per ridurre…………. le DIFFICOLTA’ per conquistare…… l’AUTOSTIMA Diagnosi accurata Difficoltà di base Potenzialità

3 Difficoltà di apprendimento
L’alunno

4 che a lui rimane difficile
chi vive un disturbo specifico si sente non conosce la propria difficoltà, ma, già con l’ingresso nella scuola elementare, inizia a vivere esperienze negative e frustranti ? i compagni apprendono e imparano a fare ciò che a lui rimane difficile

5 Difficoltà di apprendimento
Docenti

6 di entrare in contatto con
Docenti frequentemente osservabili quando il problema non è stato riconosciuto precocemente …per AIUTARE gli alunni che presentano DIFFICOLTA’ hanno bisogno di entrare in contatto con la loro SOFFERENZA DISAGIO ANSIA C O N D O T T E I N A D E G U A T E OPPOSIZIONI PROVOCAZIONI DISIMPEGNO REAZIONI

7 ? NON sanno come comportarsi INTELLIGENTI e CURIOSI - li sollecitano
Docenti NON sanno come comportarsi Questi alunni appaiono ai loro occhi INTELLIGENTI e CURIOSI - li sollecitano - mettono in evidenza i loro errori - li stimolano a lavorare meglio - forse non s’impegnano abbastanza - forse non sono interessati alle attività - forse hanno troppa voglia di giocare… ?

8 eccessiva gratificazione Scoraggiamento e avvilimento
Docenti NON sanno come comportarsi ? ? ? rimproveri eccessiva gratificazione sollecitazioni Scoraggiamento e avvilimento

9 Difficoltà di apprendimento
Genitori

10 gli altri procedono spediti
? la famiglia avverte il pericolo gli altri procedono spediti Il proprio figlio non ce la fa… mentre…

11 ? Docenti – Genitori: Comunicazione
i genitori si sentono feriti, quasi offesi Quando i docenti confermano le difficoltà riscontrate dal figlio

12 i genitori si scambiano accuse vicendevoli
? Genitori: Reazioni i genitori si scambiano accuse vicendevoli

13 si sente responsabile dei conflitti familiari
? Il figlio in difficoltà… si sente responsabile dei conflitti familiari

14 ? Scuola – Genitori: Reazioni accusano la scuola i genitori
si coalizzano accusano la scuola d’inefficienza

15 Difficoltà di apprendimento
Cosa fare

16 Relazione collaborativa
Alunno Scuola Famiglia Info Info Info F I D U C I A

17 Relazione collaborativa
si assiste allo scambio di informazioni utili alla condivisione di conoscenze che rendono più sereno il percorso che conduce all’individuazione del problema e alla ricerca di adeguate modalità di lavoro


Scaricare ppt "Difficoltà di apprendimento"

Presentazioni simili


Annunci Google