La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Politica Economica Internazionale e Sviluppo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Politica Economica Internazionale e Sviluppo"— Transcript della presentazione:

1 Politica Economica Internazionale e Sviluppo
Paul Krugman Politica Economica Internazionale e Sviluppo 03/12/2018 S.Alì, L.Bartolini, E.Gatti, M.M.Molinari, M.Piccolo, S.Ruz, M.C.Sotgia, F.Toppi

2 Contenuti Biografia Studi: Economia Internazionale Globalizzazione
Chi è Paul Krugman? Biografia Studi: Nuova Geografia Economica Economia Asiatica Economia Internazionale Nuova Teoria del Commercio Crisi della Valuta Trappola della Liquidità Globalizzazione

3 Docente universitario e Giornalista
Biografia Docente universitario e Giornalista Università Yale MIT Università di Princeton Dal 2014 al CUNY Nobel per l’Economia 2008 1953, Albany, Usa

4 Economia Internazionale
Vantaggio competitivo dei Paesi nella produzione dei beni specifici Minore numero di beni e quantità maggiori per ogni singola varietà Nuova Teoria del Commercio Variabili di tipo microeconomico Limite nel commercio intrasettoriale

5 Economia Internazionale
Nuova Geografia Economica 1991, NEG: Equilibrio Spaziale Principali problemi dell’analisi economica spaziale: Esistenza di economie di agglomerazione (nel senso Weberiano) La spiegazione dei comportamenti localizzativi delle imprese I fattori di agglomerazione: Rendimenti crescenti Costi di trasporto Movimenti migratori L’esistenza e la persistenza di fenomeni di concentrazione geografica dipendono dall’interazione di 3 parametri: Percentuale di beni industriali sul totale della spesa del sistema economico Livello dei costi di trasporto Rilevanza delle Economie di scala

6 Economia Internazionale & Globalizzazione
Crisi della Valuta Mito dell’Economia Asiatica Caratteri Generali Modello 1° Generazione La Versione di Krugman Miracolo Asiatico? Thailandia, cosa è andato storto?

7 Economia Internazionale
Trappola della Liquidità John Maynard Keynes, anni ‘30 Livello molto basso dei tassi d’interesse Paul Krugman: un modello volto al futuro Meno fiducia e conseguente tesaurizzazione Necessaria una Politica di Inflazione

8 « Il modo più semplice per uscire dalla recessione è dare all’economia le aspettative inflazionistiche di cui ha bisogno. Questo significa che la Banca Centrale deve impegnarsi in quella che in altri contesti sarebbe considerata come una politica monetaria irresponsabile – vale a dire, convincere il settore privato che essa non invertirà la sua attuale espansione monetaria quando i prezzi cominceranno a salire!» [ Tratto da ‘la trappola del Giappone’ di P.Krugman del 1998]


Scaricare ppt "Politica Economica Internazionale e Sviluppo"

Presentazioni simili


Annunci Google