Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
CONGIUNTURA E POLITICHE ECONOMICHE IN ITALIA: lo sviluppo economico italiano nel dopoguerra
2
Spunti interpretativi
Tra politiche congiunturali e strutturali: interpretate l’irregolarità delle fluttuazioni interpretate l’impressione visiva dei tassi di variazione del Pil Le politiche congiunturali: Squilibrio dei conti con l’estero Inflazione (disavanzo dei conti pubblici)
4
Le diverse fasi dell’economia italiana:
La ricostruzione ( ) Il miracolo economico ( ) La prima crisi congiunturale ( ) Gli anni delle lotte sindacali ( ) Gli shock petroliferi ( ) La disinflazione degli anni ’80 Il processo di convergenza all’UME degli anni ‘90
5
Gli anni del secondo dopoguerra: la ricostruzione
Apparato industriale da riconvertire e territorio da ricostruire La situazione di partenza: Livello tecnologico modesto Agricoltura settore più importante Apparato pubblico con scarsa efficienza
6
Gli anni del secondo dopoguerra: la ricostruzione
I fattori di crescita: l’inseguimento l’imprenditorialità repressa l’apertura agli scambi internazionali l’ampia disponibilità di manodopera e la prima grande migrazione interna
7
Gli anni ‘50 e la prima metà degli anni ‘60: il “miracolo economico”
Elementi favorevoli: Riserva di forza lavoro in agricoltura Bassi livelli salariali di partenza Progresso tecnico: acquisizione e imitazione Economie di scala Rimesse degli emigranti (Europa) Declino prezzi materie prime
8
Gli anni ‘50 e la prima metà degli anni ‘60: il “miracolo economico”
Fase di accumulazione e sviluppo: Alta crescita produttività Moderazione salariale (prezzi stabili) Crescita “export led” (alta competitività) Circolo virtuoso Forte accumulazione di capitale
9
La seconda metà degli anni ‘60: la 1° crisi congiunturale
Crescita salariale e inflazionistica Politica monetaria (congiunturale) restrittiva Crisi economica ‘63-’64 Caduta del tasso di accumulazione Interruzione fase di accumulazione e sviluppo
10
La fine degli anni ‘60: le lotte sindacali
L’autunno caldo e la conflittualità permanente Gli obiettivi: l’ottenimento di aumenti retributivi miglioramento delle condizioni di lavoro nelle fabbriche, con la riduzione di ritmi e tempi di lavoro
11
La fine degli anni ‘60: le lotte sindacali
I risultati: Lo statuto dei lavoratori (1970) La rottura del legame fra incrementi salariali e guadagni di produttività La risposta delle imprese: Decentramento produttivo e territoriale
12
Gli anni ‘70: venti di crisi dall’estero
La fine del sistema di Bretton Woods (ferragosto del 1971) La prima crisi dell’energia (guerra del Kippur ottobre 1973)
13
Gli anni ‘70: venti di crisi dall’estero
I tentativi di riorganizzare il sistema monetario internazionale - accordi Smithsoniani (dicembre 1971) - il serpente monetario in Europa (accordi di Basilea 1972) Nessuno ha successo: abbandono del sistema di cambi fissi. Fluttuazioni spurie dei cambi
14
Fattori internazionali Le reazioni del governo
La grande inflazione Fattori interni Fattori internazionali Le reazioni del governo l’illusione del blocco dei prezzi (1973) politica monetaria restrittiva spesa pubblica contenuta disavanzo pubblico (alti tassi di interesse)
15
La recessione del ‘75 e la seconda metà degli anni ‘70
Stop and go Il circolo vizioso inflazione - svalutazione Il Sistema Monetario Europeo (marzo 1979) Il tema della riconversione industriale e la legge 675 del 1977 (crisi aziendale di particolare rilevanza sociale)
16
Incominciano gli anni ‘80
La recessione arriva in ritardo in Italia Il 1980 è ancora anno di sviluppo La riscoperta del progresso tecnico durante l’avversa congiuntura La ristrutturazione dell’industria Le nuove tecnologie
17
La politica congiunturale degli anni ‘80: la politica dei redditi
Inflazione programmata Modifiche alla scala mobile l’accordo di S. Valentino (1984) la legge del 1986 Fiscalizzazione degli oneri sociali Flessibilità del lavoro contratti di formazione lavoro nuovi contratti (part time)
18
La seconda metà degli anni ‘80: il ciclo è scomparso?
La caduta del prezzo del petrolio (1986) La crisi delle borse brillantemente superata (ottobre 1987 e mesi seguenti) Acceleratore e moltiplicatore: il sistema usa i lacci delle scarpe per sollevarsi da terra La sostenibilità del debito pubblico
19
Gli anni ‘90 La nuova recessione Politica dei redditi e concertazione
Svalutazione senza inflazione La breve ripresa Morire per Maastricht? E’ definitivo il risanamento della finanza pubblica?
20
I grandi progetti Il mercato unico europeo
I nuovi rapporti internazionali La globalizzazione Unione monetaria europea
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.