La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I NUMERI NATURALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I NUMERI NATURALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE"— Transcript della presentazione:

1 I NUMERI NATURALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE
i numeri che si usano per contare, formano l’insieme dei numeri naturali (insieme N). Sono infiniti.

2 I NUMERI NATURALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE
Il numero è un numero naturale. Si legge tredicimiliardi cinquecentoquarantottomilioni ventinovemila sessantasette. La posizione di ogni cifra indica a quale ordine la cifra appartiene Per facilitare la lettura dei numeri si scrivono le cifre a gruppi di tre (Classi).

3 I NUMERI NATURALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE
MILIONI MIGLIAIA UNITA’ Per leggere un numero: Si divide il numero in gruppi di 3 partendo da destra Poi si legge il numero da sinistra specificando le classi Tre milioni quattrocentoun mila cinquantacinque Unità non si dice Migliaia si dice mila

4 esercizi Individua l’ordine della cifra cerchiata in ROSSO Individua la classe cerchiata in VERDE 43 450

5 I NUMERI NATURALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE
I numeri si possono rappresentare su una semiretta orientata, segnando delle tacche alla stessa distanza. Un numero può essere maggiore, minore, oppure uguale ad un altro. Questi sono i simboli utilizzati in matematica

6 Aiutandoti con la semiretta dei numeri risolvi gli esercizi
n ≤ 5 3 < n < 7 n ≥ 2 ma < 8 1928 < n ≤ 1932 1925 < n < 1927 n ≥ 1926 ma < 1930

7 ... E ora sul quaderno Scrivi dalla parola al numero.
Scrivi dal numero alla parola. Scrivi il numero successivo e il numero precedente.


Scaricare ppt "I NUMERI NATURALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE"

Presentazioni simili


Annunci Google