La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Elementi costitutivi del sistema elettorale regionale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Elementi costitutivi del sistema elettorale regionale"— Transcript della presentazione:

1 Elementi costitutivi del sistema elettorale regionale

2 Tipo di proporzionalità
Riguardo alla rappresentanza territoriale Riguardo alla rappresentanza dei partiti Ampiezza della circoscrizione Metodo di calcolo di trasformazione dei voti in seggi Sbarramento

3 Tipo di maggioritario Premio di maggioranza
Maggiore legittimazione degli eletti nel “listino”: - recupero dei seggi nel proporzionale - competizione fra liste “regionali”

4 Criteri per un’equa distribuzione dei seggi territorialmente
Disparità territoriale eliminabile con: - sistema adottato per la Camera - diversa definizione territoriale delle circoscrizioni

5 Criteri per un’equa rappresentanza all’interno delle liste
Disparità all’interno delle liste eliminabile con: - diversa definizione territoriale delle circoscrizioni e definizione di un quorum più bilanciato

6 Criteri per assicurare parità di condizioni fra candidati
Disciplina della campagna elettorale: - tetto di spesa elettorale - limitazione nell’uso dei media Introduzione delle “primarie” - aperte - chiuse


Scaricare ppt "Elementi costitutivi del sistema elettorale regionale"

Presentazioni simili


Annunci Google