La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico"— Transcript della presentazione:

1 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Delio Colangelo ASVIS – FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE TURISMO E SOSTENIBILITÀ NELL’ERA DELLA SOFT ECONOMY Aliano, 5 Giugno 2018

2 Nel 2030, 1,8 miliardi di turisti
Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico Nel 2030, 1,8 miliardi di turisti

3 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Turismo sostenibile per Goal dell’Agenda 2030 (fonte: Unwto)

4 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Turismo sostenibile per Goal dell’Agenda 2030 4.7 Entro il assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l’altro, l'educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibili, i diritti umani, l'uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di pace e di non violenza, la cittadinanza globale e la valorizzazione della diversità culturale e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile

5 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Turismo sostenibile per Goal dell’Agenda 2030 Goal 8 afferma che bisogna “incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti”. Il target 8.9: “Entro il 2030, elaborare e attuare politiche volte a promuovere il turismo sostenibile, che crei posti di lavoro e promuova la cultura e i prodotti locali”

6 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Turismo sostenibile per Goal dell’Agenda 2030 Entro il 2030, aggiornare le infrastrutture e ammodernare le industrie per renderle sostenibili, con maggiore efficienza delle risorse da utilizzare e una maggiore adozione di tecnologie pulite e rispettose dell'ambiente e dei processi industriali, in modo che tutti i paesi intraprendano azioni in accordo con le loro rispettive capacità Musei sostenibili Mobilità sostenibile

7 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Turismo sostenibile per Goal dell’Agenda 2030 Il Goal 12 afferma che è necessario “garantire modelli sostenibili di produzione e consumo”, specificando nel target 12.8.b di “sviluppare e applicare strumenti per monitorare gli impatti di sviluppo sostenibile per il turismo sostenibile, che crei posti di lavoro e promuova la cultura e i prodotti locali”. - Riqualificazione strutture alberghiere

8 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Turismo sostenibile per Goal dell’Agenda Aumentare notevolmente il numero di città e di insediamenti umani che adottino e attuino politiche e piani integrati verso l'inclusione, l'efficienza delle risorse, la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, la resilienza ai disastri, fornire l'accesso a sistemi di trasporto sicuri, sostenibili, e convenienti per tutti  - e l’implementazione, 

9 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Turismo sostenibile per Goal dell’Agenda 2030 Il Goal 14 asserisce che bisogna “conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile”, Il target 14.7 afferma infatti: “Entro il 2030, aumentare i benefici economici derivanti dall’uso sostenibile delle risorse marine per i piccoli Stati insulari e i paesi meno sviluppati, anche mediante la gestione sostenibile della pesca, dell’acquacoltura e del turismo”.

10 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Sostenibilità è una dei temi trasversali del Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

11 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Ricerca : Innovazione e Modelli di Business nel turismo (2017) Fra gli addetti del settore riscuote sempre più interesse il tema dell’innovazione quale fattore determinante per aumentare il capitale competitivo sul mercato turistico. Ma quali sono gli elementi che concretamente creano innovazione per un’impresa turistica? Processo e prodotto Digitalizzazione Reti Sostenibilità

12 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Ricerca: Metodologia Valutare quali innovazioni condizionano maggiormente la competitività dell’impresa: Interviste agli esperti - fornire un quadro generale del pensiero prodotto sui nuovi modelli di business; - ricostruire una mappa delle opportunità di sviluppo di nuovi modelli di business in relazione alle richieste del mercato; - individuare realtà imprenditoriali sul territorio nazionale che fanno profitto investendo nelle innovazioni individuate. 2) Analisi contesto imprenditoriale aree protette: questionario agli operatori in Basilicata

13 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Metodologia: Definizione di un panel di 20 esperti da intervistare Utilizzo della metodologia Fuzzy per l’analisi delle risposte, in particolare il grado di interazione, ovvero la complementarietà e sostituibilità degli elementi, tra coppie di fattori

14 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Come si può notare il fattore giudicato più importante è processi/prodotti (32.32%), seguito da Digitalizzazione (31.86%), Reti (20.57%) e Sostenibilità (15.25%).

15 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Si può notare come a livello di singolo esperto, è evidente il ruolo di interazione tra fattori, specialmente per le coppie digitalizzazione-reti e digitalizzazione-processo/prodotto. Mentre nel primo caso vi sono opinioni di forte sostituibilità tra i due fattori, nel secondo caso vi sono opinioni opposte: una parte degli esperti ritiene questi due fattori abbastanza sostituibili tra loro (fino a -39), un’altra li ritiene abbastanza complementari (fino a +57). A livello generale c’è consenso nel ritenere sostenibilità e reti fattori indipendenti tra loro; poco consenso si riscontra invece sul grado di interazione tra innovazione di prodotti e digitalizzazione da una parte e digitalizzazione e reti dall’altra.

16 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico
Indagine su gli operatori nelle aree protette della Murgia Materana e del Gallipoli Cognato. Metodologia: questionario sottoposto a operatoti turistici Risultati: Gli operatori sostengono di prestare molta attenzione nel: rafforzare la consapevolezza che ogni turista rappresenta per gli abitanti una risorsa comunicare il territorio e la sua esclusività con la clientela Intrattenere rapporti commerciali con fornitori locali e utilizza prodotti a km0

17 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico

18 Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico


Scaricare ppt "Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico"

Presentazioni simili


Annunci Google