La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto."— Transcript della presentazione:

1 New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto di Calcutta, nel New Delhi aveva funzioni prevalentemente amministrative e diventò capitale nel 1947, quando l’India ottenne l’indipendenza dal dominio britannico. Veduta di New Delhi. New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto di Calcutta, nel New Delhi aveva funzioni prevalentemente amministrative e diventò capitale nel 1947, quando l’India ottenne l’indipendenza dal dominio britannico.

2 New Delhi Il territorio
New Delhi si trova nella Grande pianura del Gange, nella parte centro-orientale del territorio di Delhi ed è uno dei suoi nove distretti. La città sorge presso le sponde del fiume Yamuna, maggiore affluente del fiume Gange e uno dei fiumi più inquinati del mondo. Photo credits: commons.wikimedia.org/NASA (veduta da satellite) Veduta da satellite di Delhi. Il fiume Yamuna. New Delhi si trova nella Grande pianura del Gange, nella parte centro-orientale del territorio di Delhi ed è uno dei suoi nove distretti. La città sorge presso le sponde del fiume Yamuna, maggiore affluente del fiume Gange e uno dei fiumi più inquinati del mondo.

3 New Delhi L’architettura
Tra le costruzioni più antiche vi è il Mausoleo di Humayun, del XVI secolo, patrimonio mondiale dell’umanità e tomba-giardino dell’imperatore della dinastia moghul che fece costruire la cittadella Old Fort. Il Mausoleo di Safdarjung, del XVIII secolo, fu uno degli ultimi mausolei moghul, circondato da giardini e caratterizzato da vasche ornamentali. Photo credits: commons.wikimedia.org/JPATOKAL (Mausoleo di Humayun); commons.wikimedia.org/DR SOUVIK MAITRA (Mausoleo di Safdarjung) Il Mausoleo di Humayun. Il Mausoleo di Safdarjung. Un’antica costruzione è il mausoleo di Humayun, del XVI secolo, patrimonio mondiale dell’umanità e tomba dell’imperatore della dinastia moghul che fece costruire la cittadella Old Fort. Il Mausoleo di Safdarjung, del XVIII secolo, fu uno degli ultimi mausolei moghul, circondato da giardini e caratterizzato da vasche ornamentali.

4 New Delhi L’architettura
La Porta dell’India Gate, simile a un arco di trionfo, è un monumento eretto nel 1921 per commemorare i soldati indiani caduti durante la Prima guerra mondiale. Di inizio Novecento è anche il Palazzo Presidenziale, il più grande del mondo, che si erge su una piazza in cui si trovano anche i palazzi del Segretariato, sede del primo ministro. Photo credits: flickr/JORGE LASCAR (Porta dell’India Gate); commons.wikimedia.org/AKS 9955 (Segretariato) La Porta dell’India Gate. Il Segretariato. La Porta dell’India Gate, simile a un arco di trionfo, è un monumento eretto nel 1921 per commemorare i soldati indiani caduti durante la Prima guerra mondiale. Di inizio Novecento è anche il Palazzo Presidenziale, il più grande del mondo, che si erge su una piazza in cui si trovano anche i palazzi del Segretariato, sede del primo ministro.

5 New Delhi I musei Tra i musei di New Delhi spicca il Museo Nazionale, il più grande dell'India, che conserva collezioni che vanno dalla preistoria a oggi. Altri importanti musei sono Casa Birla, dedicata alla memoria di Gandhi, che la abitò, e il Nehru Memorial Museum, dedicata alla memoria del Primo Ministro Nehru. Photo credits: flickr/BRADY MONTZ (Museo Nazionale); commons.wikimedia.org/GAURAV VAIDYA (Casa Birla) Il Museo Nazionale. Casa Birla. Tra i musei di New Delhi spicca il Museo Nazionale, il più grande dell’India, che conserva collezioni che vanno dalla preistoria a oggi. Altri importanti musei sono Casa Birla, dedicata alla memoria di Gandhi, che la abitò, e il Nehru Memorial Museum, dedicato alla memoria del Primo Ministro Nehru.

6 New Delhi Gli eventi La festa più importante è l’Holi Festival, a marzo, in cui si festeggia la fine dell’inverno. Tra gli eventi più caratteristici vi è il Festival internazionale del mango, a luglio, mentre ad agosto il Teej onora l’arrivo dei monsoni. Feste di carattere religioso sono quella di Janmashtami, che celebra la nascita del Dio Krishna e quella di Ganesh Chaturthl, che celebra la nascita del dio-elefante Ganesh. Anche Ferragosto è una data importante: è il Giorno dell’indipendenza dalla Gran Bretagna. L’Holi Festival. La festa più importante è l’Holi, a marzo, in cui si festeggia la fine dell’inverno. Tra gli eventi più caratteristici vi è il Festival internazionale del mango, a luglio, mentre ad agosto il Teej onora l’arrivo dei monsoni. Feste di carattere religioso sono quella di Janmashtami, che celebra la nascita del Dio Krishna e quella di Ganesh Chaturthl, che celebra la nascita del dio-elefante Ganesh.


Scaricare ppt "New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto."

Presentazioni simili


Annunci Google