La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

POLITICHE DI TRASPORTO E STRATEGIE LOGISTICHE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "POLITICHE DI TRASPORTO E STRATEGIE LOGISTICHE"— Transcript della presentazione:

1 POLITICHE DI TRASPORTO E STRATEGIE LOGISTICHE
SETTORE LOGISTICA DIVISIONE TRASPORTI OGGETTO POLITICHE DI TRASPORTO E STRATEGIE LOGISTICHE RELATORE MARSILI EMILIANO 01/09/2017 Autore: Marketing Xpres

2 Strategie di logistica e trasporti nazionali e internazionali
La seguente presentazione ha lo scopo di illustrare le procedure di gestione di Logistica e Trasporti all’ interno della Società Xpres Srl.

3 Logistica PUNTI CHIAVE DELLA LOGISTICA
E’ la scienza di trasportare i prodotti da un luogo all’altro nei tempi previsti, in modo efficiente e al minor costo possibile. L’obiettivo principale è quindi assicurare l’assoluta soddisfazione del cliente nella corretta e tempestiva evasione degli ordini. PUNTI CHIAVE DELLA LOGISTICA IMPEGNO VERSO IL CLIENTE SCELTA DI CORRIERI EFFICIENTI IMBALLAGGIO POLITICA DEI TRASPORTI

4 Impegno della Logistica verso il cliente:
Ordini Italia La Logistica si impegna ad evadere il giorno stesso tutti gli ordini che risultino evadibili (disponibili e sbloccati) alle ore 14:00. Ordini Provincia di Roma La Logistica si impegna ad evadere il giorno stesso tutti gli ordini che risultino evadibili (disponibili e sbloccati) alle ore 16:00.

5 Assistenza ai clienti post/partenze
Tutti i disservizi, anomalie, danneggiamenti o ritardi di consegna sono seguiti direttamente da personale qualificato. Questa scelta si traduce nel dare un servizio ai clienti conoscendo concretamente le loro esigenze e le loro necessità di ricevere i prodotti in tempi brevi. Inviando una mail all’ indirizzo i clienti riceveranno supporto logistico per tutte le problematiche inerenti ai trasporti.

6 La Brt Spa è il principale corriere con cui collabora la Xpres S. r. l
La Brt Spa è il principale corriere con cui collabora la Xpres S.r.l. e che ha sempre garantito un servizio efficiente minimizzando le contestazioni dei clienti. Garantisce la consegna entro 24/48 ore Recentemente è stato attivato il servizio di o SMS ALERT: nell’avviso affidamento spedizione oltre ad informare il destinatario che la sua merce è stata affidata all’organizzazione BRT, indicherà non solo il giorno ma anche l’orario indicativo di consegna.

7 Nel caso di spedizioni verso la Pubblica Amministrazione abbiamo attivato un servizio di stampa DDT direttamente dalla filale di destinazione: la spedizione parte dal nostro magazzino senza alcun documento di trasporto ed una volta arrivata presso la filiale di destino il corriere stampa il DDT e va in consegna.

8 E’ stato introdotto il corriere PANTRASPORTI per servire la zona di Roma e provincia, sia per il collettame che per i pallet. Con Pantrasporti abbiamo iniziato e consolidato il servizio DAT TO DAY, che prevede la consegna il giorno stesso dell’ordine: Per tutti gli ordini di clienti presenti sul territorio del Comune di Roma che arrivano in magazzino entro le ore 12:00 e che ne fanno richiesta, garantiamo la consegna entro sera. Per tutti gli ordini di clienti di Roma e Provincia che arrivano in magazzino entro le ore 16:00, garantiamo la consegna entro la mattina del giorno successivo.

9 Gefco o Fercam sono i corrieri che verranno utilizzati per le spedizioni sia a pallets singolo che per spedizioni a mezzo motrici o bilici per spedizioni voluminose. Prevedono la consegna in 48 / 72 ore e permettono un notevole risparmio sui costi di trasporto rispetto ad altri corrieri.

10 Utilizziamo per il trasporto carichi parziali o completi all’estero i migliori forwarder internazionali. Gestiscono consegne dirette senza soste e le consegne vengono gestite previo appuntamento. I tempi di consegna si riducono quindi al solo tempo di transito senza soste presso Hub di smistamento. Sul loro sito web è possibile tracciare tutte le spedizioni, conoscerne lo stato e visualizzarne la prova di consegna.

11 Caratteristiche delle spedizioni:
1 collo per spedizione 31,5 kg di peso massimo per collo 175 cm di lunghezza massima per collo 300 cm di dimensione massima (il perimetro della base più piccola del collo, sommato all'altezza, non deve superare i 300 cm) Utilizziamo DPD GROUP per le spedizioni per l’ Europa composte da colli singoli. Caratteristiche di base del servizio dpdgroup sono la semplicità, l'efficienza, la velocità e il basso costo.

12 BRT con Dpd Group, per mezzo della rete distributiva EuroExpress, formata da alcuni dei migliori corrieri espressi d’ Europa è in grado di gestire spedizioni composte da uno o piu’ pallet senza limiti di peso o misure ed è il corriere che verrà utilizzato per la spedizione dei pallets modalita’ Groupage in Europa. Prevede la consegna in 72 / 96 ore e permette un notevole risparmio sui costi di trasporto rispetto gli altri corrieri.

13 Tipi di imballo utilizzati
I tipi di imballo utilizzati sono delle seguenti misure: 39 x 18 x 15 Collo singolo x sped. parcel 5x20x Collo a croce x spedizioni 1 item 80 x 40 x Pezzi ogni pallet 80 x 60 x Pezzi ogni pallet 80 x 120 x Pezzi ogni pallet Sono stati creati imballi di queste misure poiché in questo modo è possibile realizzare pallet di misura 80 x 120 ed aderire perfettamente agli standard europallet ed evitare rischi per la sicurezza delle merci e degli operatori.

14 Politica dei trasporti
I parametri di addebito delle spese sono i seguenti: Spedizione Base: € 4,00 forfettarie a spedizione + 1% del valore della merce in evasione Costo trasporto a collo: € 6,50 ogni collo della spedizione, gli operatori di parking hanno la disposizione di effettuare più di 1 collo solo nel caso in cui il nostro imballo 80x60x50 non sia sufficiente (esclusi i colli autospedenti) Costo minimo di spedizione: € 6,50 di minimo ogni spedizione con l’1% di addebito da € 650,00 di merce spedita in poi Soglia di porto franco: le soglie attivabili sono di € 400,00 ed € 1.000,00 i clienti che hanno queste soglie non avranno addebiti di trasporto in caso di emissione documenti di vendita che superano tali soglie V.D.M. Valore ddt minimo: è quel valore impostabile tramite la priorità sugli ordini che può essere € 400,00 oppure € 1.000,00 ed è il valore minimo di evasione per i clienti che lo desiderano

15 Politica dei trasporti
E’ stata attivata la procedura di ricalcolo delle spese di trasporto sulla base di documenti di vendita in particolare: DDT: sarà calcolato sulla base dei parametri posti in anagrafica. Fattura accompagnatoria: potranno essere inserite le eccezioni con trasporti personalizzati per il singolo ordine. In caso di Ship to non saranno applicate spese fisse ma solo quelle in percentuale.

16 Documento di trasporto
Per gli ordini che verranno evasi con DDT non esisteranno eccezioni, la procedura ricalcolerà il trasporto se il porto è PA (porto franco nostro corriere) o PF (porto franco) e lo calcolerà SEMPRE e SOLAMENTE seguendo ciò che è stato IMPOSTATO IN ANAGRAFICA. Le spese relative ai ddt di Ship to verranno calcolate in base alle impostazioni presenti in anagrafica, con l’unica eccezione che verrà tolto il valore fisso nel caso in cui il cliente ha impostato l’addebito fisso + una percentuale sulla merce. Non esiste più l’addebito delle spese forfettarie di spedizione senza percentuale sulla merce Nel caso al cliente si vogliano applicare condizioni di trasporto diverse dalla quelle impostate in anagrafica è necessario utilizzare come documento di vendita la fattura accompagnatoria.


Scaricare ppt "POLITICHE DI TRASPORTO E STRATEGIE LOGISTICHE"

Presentazioni simili


Annunci Google