La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progetto continuità Primaria - Secondaria a.s. 2016/2017

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progetto continuità Primaria - Secondaria a.s. 2016/2017"— Transcript della presentazione:

1 Progetto continuità Primaria - Secondaria a.s. 2016/2017
La civiltà greca

2 Finalità Migliorare la qualità dell’apprendimento evitando di creare stretti confini tra le discipline per rafforzare trasversalità e interconnessioni più ampie e assicurare l’unitarietà del loro insegnamento.

3 Destinatari Alunni della classe V primaria e delle classi della secondaria di I grado

4 Obiettivi formativi Facilitare e stimolare l’inserimento degli alunni provenienti dalla scuola primaria. Cominciare a conoscere il carattere, la personalità e le aspettative di ogni alunno.

5 Obiettivi formativi Creare in classe un clima di serenità e reciproca conoscenza. Riflettere sul valore della scuola come luogo di apprendimento, ma anche di incontro e formazione.

6 Obiettivi formativi Allenare gli alunni ad avere un ruolo attivo e partecipativo in ogni fase del processo di apprendimento. Fornire agli alunni le esperienze di cui hanno bisogno per un sano sviluppo cognitivo, psicologico e sociale.

7 Tempi Ottobre/novembre 2018

8 Strategie didattiche LEZIONE ESPOSITIVA INTERATTIVA ESPERIENZIALE

9 Lezione espositiva Il docente espone concetti e teorie.

10 Lezione interattiva Basata su una forte dinamica dialogica DOCENTE–ALUNNO e ALUNNO–ALUNNO.

11 Lezione interattiva Valorizza in modo consistente le conoscenze pregresse degli alunni e l’elaborazione condivisa del pensiero mediante argomentazioni, ipotesi e flashback formativi immediati.

12 Lezione esperienziale
Basata sull’esperienza diretta dell’alunno nei processi di apprendimento, mediante la cooperazione e il lavoro tra i pari e la didattica di gruppo.

13 Lezione esperienziale
L’apprendimento avviene attraverso la scoperta e la risoluzione dei problemi (didattica laboratoriale).

14 Valutazione Durante le attività i docenti porranno particolare attenzione a come ciascuno studente mobilita e orchestra le proprie risorse – conoscenze, abilità, atteggiamenti, emozioni – per affrontare efficacemente le situazioni che la realtà quotidianamente propone, in relazione alle proprie potenzialità e attitudini.

15 GRIGLIA DI VALUTAZIONE
Saranno seguiti precisi criteri di osservazione relativi a come viene realizzato l’intero processo di lavoro, cioè come lavorano sia il gruppo sia il singolo alunno. GRIGLIA DI VALUTAZIONE


Scaricare ppt "Progetto continuità Primaria - Secondaria a.s. 2016/2017"

Presentazioni simili


Annunci Google