La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi"— Transcript della presentazione:

1 Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi
Unione Montana dell’Esino-Frasassi Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi LA GESTIONE DEL CINGHIALE: UN APPROCCIO TECNICO DI “QUOTIDIANA” CONSAPEVOLEZZA E SOSTENIBILITÀ

2 Ente gestore: Unione Montana Esino frasassi
PARCO NATURALE REGIONALE DELLA GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI : anno di istituzione 1997 ESTENSIONE: circa ha Area appenninica-dorsale marchigiana uso del suolo: 50 % boschi latifoglie 20% rimboschimenti conifere 20% aree agricole 10% praterie montane Ente gestore: Unione Montana Esino frasassi

3 TANTO PER…

4 Dr. Massimiliano Scotti
Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi OBIETTIVI riduzione delle spese impiegate nella gestione del Cinghiale tutela delle colture attraverso la riduzione dell’entità dei danni riduzione del rischio verso l’incolumità pubblica conservazione della specie nel rispetto dei compiti istituzionali Dr. Massimiliano Scotti

5 Dr. Massimiliano Scotti
Linee gestionali generali identificazione del budget annuale sostenibile monitoraggio costante della popolazione di Cinghiale monitoraggio costante dell’andamento dei danneggiamenti in agricoltura monitoraggio di altri componenti dell’ecosistema che interagiscono con il Cinghiale indennizzo monetario del danno collaborazione con Enti preposti alla gestione faunistica sensibilizzazione ed informazione controllo puntuale degli interventi attuati Dr. Massimiliano Scotti

6 Dr. Massimiliano Scotti
INTERVENTI GESTIONALI Foraggiamento in bosco Strutture di prevenzione del danno in agricoltura Colture a perdere Mappa dei danni e del rischio di danneggiamento Indennizzo monetario del danno *Controllo diretto mediante trappolaggio e/o tiro selettivo prevenzione incidenti stradali ( anche infrastrutture) Valutazione della produttività del bosco Dr. Massimiliano Scotti

7 La gestione del Cinghiale: Tematiche oggetto di approfondimento
Richiesta indennizzo danni AGRICOLTURA Valutazione danni Liquidazione indennizzo Censimento e protocolli ECOLOGIA DELLA SPECIE Monitoraggio dei capi abbattuti Operatori di gestione SOCIALE Portale informatico dedicato Monitoraggio attività COSTI DI GESTIONE

8 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
AGRICOLTURA Dichiarazione produzione agricola entro il mese di febbraio Pianificazione strategie di prevenzione per ridurre il potenziale danneggiamento Analisi tempestiva delle richieste di indennizzo danno e valutazione degli interventi da adottare perdi circoscrivere il fenomeno Archiviazione dei dati mediante progettazione di un Sistema Informativo Territoriale (GIS) Valutazione costante: N° degli eventi di danno Produzioni danneggiate e relativi importi liquidati Localizzazione dei siti danneggiati

9 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
AGRICOLTURA –RISULTATI-

10 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
ECOLOGIA DELLA SPECIE: Censimento e protocolli Osservazione diretta da punti di vantaggio in orario crepuscolare Presidio contemporaneo di tutte le stazioni di rilevamento, appositamente georeferenziate e dotate di schede tecniche descrittive Realizzazione di n° 2 sessioni di censimento annuali, svolte nel periodo primaverile ed autunnale Adozione di uno specifico Protocollo tecnico per la realizzazione dei censimenti di cinghiale

11 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
ECOLOGIA DELLA SPECIE: Censimento e protocolli

12 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
ECOLOGIA DELLA SPECIE: Monitoraggio dei capi abbattuti Sesso e classe d’età Misurazioni biometriche Presenza di feti e numero degli stessi in caso di femmine prelevate Presenza di sintomatologie particolari ascrivibili alle principali patologie potenziali Verifica giornaliera degli abbattimenti in rapporto con il piano annuale di controllo

13 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
ECOLOGIA DELLA SPECIE: Monitoraggio dei capi abbattuti

14 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
ECOLOGIA DELLA SPECIE: Monitoraggio dei capi abbattuti (%)

15 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
SOCIALE: Operatori di Gestione degli Ungulati Abilitati dal Parco a seguito di apposito corso formativo costituito almeno da 30 ore di lezioni teoriche-pratiche Aggiornamento : Corsi annuali Seminari su esito risultati Riunioni operative Prova di tiro ogni 2 anni Monitoraggio dell’attività Programmazione dell’attività di controllo Autorizzazione giornaliera Verifica giornaliera delle uscite di controllo Verifica giornaliera dei capi abbattuti Verifica costante impegno ed efficienza

16 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
SOCIALE: Portale Informatico dedicato

17 Portale informatico - Sito internet:
Inserire il Nome Utente ricevuto tramite posta elettronica Inserire la Password ricevuta tramite posta elettronica Cliccare su Login per accedere nel portale

18 “OPERATORI CONTROLLO SELETTIVO”
PORTALE INFORMATICO “OPERATORI CONTROLLO SELETTIVO”

19 SEZIONE PRENOTAZIONE USCITA “OPERATORI CONTROLLO SELETTIVO”
MARIO ROSSI Compare il nominativo dell’Operatore Data ed ora della prenotazione Compare la Zona di Gestione in cui è inserito l’Operatore Compare l’elenco delle Stazioni di Sparo ubicate per Zona di Gestione Compare l’elenco delle armi abilitate dall’Operatore Compare il periodo temporale dell’uscita Digitare il nome dell’Operatore che si vuole invitare Una volta inserite tutte le informazioni, cliccare il pulsante

20 PERMESSO PER EFFETTUARE L’USCITA “OPERATORI CONTROLLO SELETTIVO”
di conferma MARIO ROSSI 20

21 “OPERATORI CONTROLLO SELETTIVO”
SEZIONE REPORT GIORNALIERO DI ABBATTIMENTO “OPERATORI CONTROLLO SELETTIVO” MARIO ROSSI Compare il nominativo dell’Operatore Compare la data dell’uscita Inserire l’orario dell’uscita Inserire i dati relativi ai colpi effettuati Orario dell’abbattimento N° animali abbattuti Digitare il testo per riportare eventuali note (es. cinghiali osservati) Fascetta applicata Dati biometrici Una volta inserite tutte le informazioni, cliccare il pulsante 21

22 SEZIONE REPORT OSSERVAZIONE “OPERATORI CONTROLLO SELETTIVO”
22

23 “OPERATORI CONTROLLO SELETTIVO”
VANTAGGI TECNICI “OPERATORI CONTROLLO SELETTIVO” Possibilità di realizzare l’analisi e l’elaborazione dei dati in tempo reale, fornendo così gli strumenti necessari per assumere delle decisioni tempestive riguardanti le varie tematiche connesse all’attività di controllo numerico selettivo di cinghiale. Lo strumento informatico ha semplificato e velocizzato la procedura di prenotazione, come dimostra l’incremento del 16% relativamente al n° di uscite uomo registrate nel 2013 rispetto all’anno precedente. 23

24 LA FILIERA DEL CINGHIALE
PARCO NATURALE REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI TRATTAMENTO DEL CAPO ABBATTUTO ABBATTIMENTI EFFETTUATI CON PROIETTILI PRIVI DI PIOMBO VIENE INSERITA LA FASCETTA NEL TENDINE D’ACHILLE DEL CINGHIALE IL CAPO VIENE SUBITO EVISCERATO LO STOMACO E L’INTESTINO VENGONO CONFERITI IN UN SACCO PER I RIFIUTI I RESTANTI VISCERI VENGONO CONFERITI IN UN SACCO PER ALIMENTI ENTRAMBI I SACCHI VENGONO INSERITI NELL’APPOSITO CONTENITORE ERMETICO

25 LA FILIERA DEL CINGHIALE
PARCO NATURALE REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI CENTRO DI RACCOLTA –SASSOFERRATO- I CAPI ABBATTUTI VENGONO PORTATI NEL CENTRO DI RACCOLTA VENGONO EFFETTUATE LE MISURAZIONI BIOMETRICHE E LA MACELLAZIONE DEI CAPI REALIZZAZIONE DELLA VISITA SANITARIA ANALISI CLINICA EFFETTUATA DAL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PER ACCERTARE LA COMMESTIBILITA’ DELLE CARNI IL PREZZO PER LA CARNE DI CINGHIALE IN MEZZENA È DI 6,00 €/KG (IVA 10% COMPRESA)

26 LA FILIERA DEL CINGHIALE
PARCO NATURALE REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI PORTALE INFORMATICO –MODALITA’ DI ISCRIZIONE- COLLEGARSI AL SITO: gestionefauna.parcogolarossa.it AGGIORNAMENTO PER ISCRIVERSI E’ NECESSARIO COMPILARE IL MODELLO DI ADESIONE ED INVIARLO VIA FAX INSIEME AD UNA COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA’ SUCCESSIVAMENTE VERRANNO COMUNICATI PER NOME UTENTE E PASSWORD

27 LA FILIERA DEL CINGHIALE
PARCO NATURALE REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI

28 LA FILIERA DEL CINGHIALE
PARCO NATURALE REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI

29 LA FILIERA DEL CINGHIALE
PARCO NATURALE REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI PORTALE INFORMATICO –PRENOTAZIONE MEZZENE- COLLEGARSI AL SITO: gestionefauna.parcogolarossa.it PRENOTAZIONI MEZZENE INSERIRE IL NOME UTENTE E PASSWORD RICEVUTI PER E’ POSSIBILE VISIONATO LA BACHECA INFORMATICA CON L’ELENCO DELLE MEZZENE DISPONIBILI PER L’ACQUISTO

30 LA FILIERA DEL CINGHIALE
PARCO NATURALE REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI Inserire il Nome Utente ricevuto tramite posta elettronica Inserire la Password ricevuta tramite posta elettronica Cliccare su Login per accedere nel portale

31 LA FILIERA DEL CINGHIALE
PARCO NATURALE REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI

32 LA FILIERA DEL CINGHIALE
PARCO NATURALE REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI PORTALE INFORMATICO –PRENOTAZIONE MEZZENE- EFFETTUARE UN BONIFICO BANCARIO SULLA TESORERIA DELLA COMUNITÀ MONTANA DELL’ESINO-FRASASSI NEL BONIFICO DOVRÀ ESSERE INSERITO UN IMPORTO PARI A QUELLO INDICATO IN TABELLA, SULLA RIGA CORRISPONDENTE ALLA MEZZENA PRENOTATA E NELLA CAUSALE DEL VERSAMENTO INDICARE “ACQUISTO CARNE CINGHIALE, FASCETTA N° XXXX”   PRESENTARSI PRESSO IL CENTRO LAVORAZIONE SELVAGGINA (MATTATOIO) A SASSOFERRATO

33 LA FILIERA DEL CINGHIALE
PARCO NATURALE REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI PORTALE INFORMATICO –UTENTI REGISTRATI- Privati aziende del settore TOTALE N° Utenti 174 36 210

34 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
SOCIALE: Monitoraggio attività

35 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
COSTI DI GESTIONE Parametri considerati: 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Indennizzi Cinghiale € ,85 € ,48 € ,83 € ,00 € ,80 € ,17 € ,69 € 6.555,91 € 5.755,82 Spese Ufficio Gestione Fauna € ,68 € ,00 € ,33 € ,33 € ,94 € ,69 € ,80 Spese per macellazione, smaltimento viscere e carcasse € ,81 € ,32 € ,99 € ,16 € ,27 € ,44 € ,25 € ,05 € ,05 ENTRATE DA VENDITA CARNE € 0,00 € 6.366,00 € 8.731,45 € ,80 € ,91 € ,17 € ,31 € ,78 € ,11 SALDO € ,34 € ,80 € ,70 € ,69 € ,10 € ,38 € ,32 € ,98 € ,56

36 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
COSTI DI GESTIONE

37 LA FILIERA DEL CINGHIALE
PARCO NATURALE REGIONALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI … e per il futuro ? Ottimizzazione del sistema, verso la certificazione di qualità. Potenziamento della gestione integrata con l’esterno. Sinergia tra le diverse Aree Protette per aumentare la massa critica

38 La gestione del Cinghiale: l’analisi quotidiana dei parametri tecnici
COME ABBATTERE ULTERIORMENTE I COSTI? L’importo relativo alla riduzione dei costi potrebbe essere reinvestito per l’esecuzione delle seguenti attività: Gestione della specie; Ricerca scientifica; Educazione ambientale; Ripristino ambientale; - Progetti di conservazione della natura. Dicevano che sarebbe stato impossibile …


Scaricare ppt "Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi"

Presentazioni simili


Annunci Google