La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Esercizio n.1 Quale esperimento si potrebbe programmare per stabilire se è vero che di mattina si studia e si impara più facilmente? Esercizio n.2 Se.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Esercizio n.1 Quale esperimento si potrebbe programmare per stabilire se è vero che di mattina si studia e si impara più facilmente? Esercizio n.2 Se."— Transcript della presentazione:

1 Esercizio n.1 Quale esperimento si potrebbe programmare per stabilire se è vero che di mattina si studia e si impara più facilmente? Esercizio n.2 Se si vuole studiare il declino della memoria rispetto all’età delle persone, quale tipo di studio si dovrebbe approntare? Esercizio n.3 Si supponga di voler studiare come un soggetto valuta la propria esperienza lavorativa una volta giunto al termine della propria carriera. Lo scopo dello studio è quello di indagare come il lavoro viene valutato dai soggetti nei vari aspetti. Quale metodo di raccolta dati si ritiene sia di più adeguato utilizzo? Quali aspetti dell’esperienza sarebbe più opportuno approfondire?

2 Esercizio n.4 Un insegnante ritiene che un certo programma televisivo educativo abbia un determinato effetto sulla capacità di leggere dei bambini di una certa età. Spiega la sua idea agli alunni e ai rispettivi genitori nel corso di una riunione e ad alcuni di questi ultimi, volontari, viene assegnato il compito di far vedere ai propri figli per un’ora al giorno quel programma, per tre mesi. A uno stesso numero di genitori di altri alunni sono date le stesse istruzioni, tranne per il fatto che debbono far vedere un programma di cartoni animati non educativi. Alla fine del periodo, l’insegnante somministra un test standardizzato di lettura ad ambedue i gruppi di bambini ed è soddisfatto nel vedere che i punteggi medi del gruppo sperimentale sono sensibilmente migliori di quelli del gruppo di controllo. Si risponda alle seguenti domande: -qual è l’ipotesi iniziale? -quali sono rispettivamente la variabile indipendente e quella dipendente?

3 Esercizio n.4 Un gruppo di soggetti viene sottoposto ad un certo trattamento per la cura di un disturbo depressivo ciclico; si vuole verificare l’effetto benefico del trattamento. Si è sicuri che l’ottenimento di un determinato miglioramento sia il risultato del trattamento?


Scaricare ppt "Esercizio n.1 Quale esperimento si potrebbe programmare per stabilire se è vero che di mattina si studia e si impara più facilmente? Esercizio n.2 Se."

Presentazioni simili


Annunci Google