La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il vivaio dei beni comuni

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il vivaio dei beni comuni"— Transcript della presentazione:

1 Il vivaio dei beni comuni
Partecipazione, scienza dei dati e soluzioni avanzate di management

2 La salubrità dell’aria, la qualità della formazione dei giovani,
la reputazione di un distretto industriale, la bellezza di un paesaggio sono tutti beni comuni. 2/14

3 Viviamo immersi nei beni comuni
e non possiamo prosperare senza di essi. 3/14

4 Purtroppo, però, i beni comuni sono vulnerabili all’opportunismo, all’incuria e all’incapacità delle stesse persone che ne beneficiano. 4/14

5 Quindi, per proteggere i beni comuni occorre concentrarsi sul sistema socio-ecologico che può rigenerarli o distruggerli. 5/14

6 Per esempio, per proteggere la pescosità del mare occorre prendersi cura in modo integrato sia dell’ecosistema marino che del sistema economico che dipende da quel mare. 6/14

7 Per proteggere e far crescere le piantine, occorre pensare al vivaio, occorre costruire e manutenere un giardino che funzioni! 7/14

8 Costruire un vivaio per (ri)generare un bene comune significa innanzitutto mettere le persone, i beneficiari di questo bene comune, nelle condizioni di contribuire. Si tratta di una sfida di lungo periodo, nella quale i dati giocheranno sempre più un ruolo chiave. 8/14

9 Per esempio, nell’area marina protetta di Torre Guaceto sono i pescatori stessi a raccogliere i dati che consentono di monitorare lo stato di salute dell’ecosistema: questo ha consentito un radicale cambiamento dei modelli di business verso una maggiore sostenibilità economica, ambientale e sociale. 9/14

10 I dati, se gestiti in un’ottica di sistema, consentono di imparare dagli errori e di ampliare in modo esponenziale le possibilità di collaborazione per il bene comune. 10/14

11 Come Smart Commons Lab, il nostro obiettivo è aiutare istituzioni e aziende a proteggere e sviluppare i loro beni comuni. Per farlo, sviluppiamo nuove soluzioni per generare e gestire i dati, a loro volta, come beni comuni. 11/14

12 Mettere a fattor comune i dati e la conoscenza scientifica sulla complessità dei sistemi socio- ecologici consente una radicale innovazione dei processi di reporting e di decision making verso livelli sempre maggiori di sostenibilità. 12/14

13 Smart Commons Lab info@smartcommonslab.org www.smartcommonslab.org
13/14

14


Scaricare ppt "Il vivaio dei beni comuni"

Presentazioni simili


Annunci Google