La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INNOVARE LA DIDATTICA CON LA FLIPPED CLASSROOM

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INNOVARE LA DIDATTICA CON LA FLIPPED CLASSROOM"— Transcript della presentazione:

1 INNOVARE LA DIDATTICA CON LA FLIPPED CLASSROOM
CLASSE CAPOVOLTA INNOVARE LA DIDATTICA CON LA FLIPPED CLASSROOM

2 In cosa consiste la classe capovolta?
La classe capovolta consiste nell’invertire il luogo dove si segue la lezione con quello in cui si studia e si fanno i compiti.

3 Qual è la differenza con la lezione tradizionale?
Spiegazione dell’insegnante e rielaborazione a casa dei contenuti proposti Lezione con la flipped classroom L’insegnante fornisce agli studenti materiali didattici appositamente selezionati, predisposti da lui stesso o da altri come video, risorse multimediali, libri o e-book da visionare più volte dall’alunno prima e al di fuori della scuola La seconda parte del lavoro avviene in classe, dove l’insegnante propone e segue le attività al fianco dell’alunno e non dalla cattedra.

4 Quali materiali sono necessari?
COMPUTER BROWSER CASELLA

5 COSA RENDERE PUBBLICI? IL MATERIALE DIDATTICO CHE SI UTILIZZA
GLI ESERCIZI RISOLTI E GLI ESEMPI LE CONSEGNE DEI COMPITI DA SVOLGERE A CASA

6 COME RENDERSI VISIBILI?
PIATTAFORME MOODLE EDMODO SITO WEB REALIZZATO AD HOC PIATTAFORMA UTILIZZATA DALLA SCUOLA

7 A questo punto quale strada percorrere?
CREARE UN CORSO ARTICOLATO IN UNITA’ DIDATTICHE O ARGOMENTO MATERIALE DIDATTICO ( VIDEO,DOCUMENTI, PRESENTAZIONI, RIVISTE, SCANSIONI DI LIBRI, VIDEO) ALL’INTERNO DEGLI ARGOMENTI INSERIMENTO DEL COMPITO DA SVOLGERE E DELLE ISTRUZIONI NECESSARIE PER SVOLGERLO

8

9 LA COMUNITY: l’ideazione delle attività in classe è un esercizio che richiede tempo e creatività.Il web può essere d’aiuto se utilizziamo la comunity per avere suggerimenti,ma anche per caricare materiale La classe capovolta di Maurizio Magloni e Fabio Biscaro Le GUIDE Erickson

10 La valutazione capovolta
Nell’insegnamento capovolto tutte le attività svolte in classe sono oggetto di valutazione. Esercitazioni scritte, schemi, presentazioni in Power, preparazione di gruppo alle esposizioni orali Point, diagrammi, cartelloni possono essere oggetto di valutazione e di autovalutazione. L’insegnante sceglie a quali lavoro applicare l’autovalutazione e quali valutare personalmente La valutazione può derivare per il 50% dai test e il 50% dalla valutazione delle attività svolte


Scaricare ppt "INNOVARE LA DIDATTICA CON LA FLIPPED CLASSROOM"

Presentazioni simili


Annunci Google