La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CARATTERI GENERALI DELL’UTOPIA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CARATTERI GENERALI DELL’UTOPIA"— Transcript della presentazione:

1 CARATTERI GENERALI DELL’UTOPIA

2 1° elenco Il racconto è solo un pretesto;
L’utopia è descritta in un luogo “altro”, isolato e non identificabile; Si presuppone una antropologia positiva; Si dà molto spazio all’educazione ( in contrasto con il punto precedente?); La società è strutturata secondo schemi razionali; la vita di ogni singolo e/o di ogni gruppo è minuziosamente regolamentata; Le esigenze individuali sono subordinate a quelle collettive;

3 2° elenco Lo Stato ha una tensione finalistica, ha cioè valori precisi da difendere; Tali valori condizionano tutta la vita della società, che è programmata a priori con questo scopo; Il modello dello Stato utopico è perfetto e quindi immodificabile; L’immodificabilità è difesa da ogni interferenza esterna.


Scaricare ppt "CARATTERI GENERALI DELL’UTOPIA"

Presentazioni simili


Annunci Google