La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Tutto molto bello, tutto molto utile?

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Tutto molto bello, tutto molto utile?"— Transcript della presentazione:

1 Tutto molto bello, tutto molto utile?
Le TIC e l’autonomia. Tutto molto bello, tutto molto utile?

2 Primo impatto Vorrei sapere la vostra opinione
Mentimeter - brainstorming E tu come puoi usare questo strumento? Il brainstorming o «conferenza creativa» (Osborn) «La creatività non è altro che connettere le cose» (Steve Jobs) Creatività e connessione? Sono parole importanti per l’autonomia nell’apprendimento?

3 La condivisione è importante?
Le idee racchiuse in se stesse s’inaridiscono e si spengono. Solo se circolano e si mescolano, vivono, fanno vivere, si alimentano le une con le altre e contribuiscono alla vita comune, cioè alla cultura. (Gustavo Zagrebelsky) Uno spazio condiviso- Blend Space Puoi fotografarmi !

4 La condivisione aiuta? Le web Cloud:

5 Come sono belle le mappe.
«L'apprendimento è un'attività che non può essere condivisa; è piuttosto una responsabilità che l'individuo deve assumersi. I significati dati alla realtà, invece, possono essere messi in comune, confrontati, concordati. Quando le mappe concettuali vengono costruite da gruppi di due o tre studenti svolgono un'utile funzione sociale e stimolano la classe a discutere». (Joseph D Novak, D. Bob Gowin, Imparando ad imparare, 1985, p.35) Cosa ne pensi? Popplet - mappe mentali

6 Differenza tra mappe mentali e mappe concettuali.

7 Alcune ragioni pro tecnologia che si incontrano in rete
Piace agli studenti Piace agli insegnanti Gli studenti di oggi sono nativo digitali Gli studenti possono imparare con il loro ritmo Hanno accesso a più informazioni Migliora le relazioni studente-insegnante La competenza digitale serve fuori dalla scuola.

8 Sviluppare la Competenza digitale
La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) Le abilità necessarie comprendono: la capacità di cercare, raccogliere e trattare le informazioni e di usarle in modo critico e sistematico, accertandone la pertinenza e distinguendo il reale dal virtuale pur riconoscendone le correlazioni. (QCRE)

9 L’ha detto internet…. Competenza digitale: Sapere scegliere Who is lookup

10 Ora so che il sito dove cerco informazioni è valido e voglio salvare dei dati che mi interessano: Keep Google

11 Conclusioni: possiamo proporle in classe?

12 Bibliografia The importance of technology in education [ The Cognitive Theory of Multimedia Learning [ Augmented Reality App [ Competenza Digitale [ Competenze Digitali [


Scaricare ppt "Tutto molto bello, tutto molto utile?"

Presentazioni simili


Annunci Google