La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La struttura ricorsiva dell’ordinamento giuridico

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La struttura ricorsiva dell’ordinamento giuridico"— Transcript della presentazione:

1 La struttura ricorsiva dell’ordinamento giuridico
Norme di riconoscimento Fonti del diritto Norme giuridiche Ordinamento giuridico L’ordinamento giuridico contiene alcune norme che specificano quali atti (o fatti) normativi sono abilitati a produrre le norme che alimentano l’ordinamento giuridico stesso

2 II.2 Struttura autoreferenziale dell’ordinamento giuridico e struttura “chiusa” della sovranità Diritto internazionale privato Trattati internazionali Art. 80 Norme di riconoscimento Fonti del diritto Norme giuridiche Ordinamento giuridico Unione europea Art. 7.2 Cost. Art Cost Art. 8 Cost Il principio di esclusività che caratterizza la sovranità come sistema chiuso implica che in esso possano essere applicate solo le norme prodotte da fonti abilitate dalle norme di riconoscimento “nazionali”.

3 II.3 Struttura autoreferenziale dell’ordinamento giuridico e struttura “chiusa” della sovranità Norme di riconoscimento Fonti del diritto Norme giuridiche Ordinamento giuridico rinvio fisso o recettizio o materiale o «all’atto» rinvio mobile o non recettizio o formale o «alla fonte»

4 Rinvii ad altri ordinamenti
Rinvio Fisso È un rinvio al singolo specifico atto di un altro ordinamento (perciò si chiama anche “materiale” o “recettizio” o “all’atto”). Un esempio in costituzione è dato dall’art. 7.2 Mobile È un rinvio ad una fonte di un altro ordinamento (perciò si chiama anche “formale” o “non recettizio” o “alla fonte”) Un esempio in costituzione è l’art. 10.1


Scaricare ppt "La struttura ricorsiva dell’ordinamento giuridico"

Presentazioni simili


Annunci Google