La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Formazione alle competenze trasversali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Formazione alle competenze trasversali"— Transcript della presentazione:

1 Formazione alle competenze trasversali
Il ruolo delle emozioni e i processi decisionali Alessandra Fermani

2 Il cervello …il luogo delle emozioni e dei processi decisionali

3 Emozioni e processi decisionali
Presenza conscia e inconscia delle emozioni Descartes' Error: Emotion, Reason, and the Human Brain. Damasio  contrasta la drastica separazione tra emozione e intelletto introdotta da Cartesio. Senza sentimenti di fondo sarebbe il nucleo stesso della rappresentazione del sé ad essere infranto. Qual è allora il ruolo delle emozioni?

4 Marcatore somatico Dinanzi a un campo di possibili decisioni, l'esito negativo relativo ad una di esse produrrà una sensazione spiacevole, somatica, che contrassegnerà un'immagine: il marcatore somatico. La teoria di Damasio stabilisce che ruolo del marcatore somatico sia quello di forzare l'attenzione sull'esito negativo al quale può condurre una certa azione, agendo come un segnale automatico d'allarme e restringendo notevolmente la gamma di scelte possibili. I marcatori somatici renderebbero così più efficiente e preciso il processo di decisione, al contrario la loro assenza ne ridurrà tali caratteristiche. Dovrebbe risultare così evidente l'associazione tra processi cosiddetti cognitivi e processi chiamati emotivi

5 Emozioni e processi decisionali
Ruolo della farmacologia Ruolo del sociale nella modificazione

6 Conoscere l’altro: la prima impressione
Euristiche: scorciatoie di pensiero disponibilità, rappresentatività, ancoraggio e accomodamento, simulazione Ogni ingresso nel gruppo di lavoro comporta il “ giudizio” sull’altro o sul contesto

7 Si ricorre alle euristiche quando:
Non si ha tempo per analisi approfondite Si è sommersi dalle informazioni L’oggetto di cui ci si occupa è poco importante Si hanno poche informazioni sull’oggetto di cui ci si occupa Qualcosa della situazione funge da stimolo con effetto priming Ci si sente ottimisti e non si reputa di dover fare troppi sforzi cognitivi

8 Formazione delle impressioni
Processo che si attua quando si integrano varie fonti informative in merito ad una persona per formare un giudizio di quella persona Alcuni fattori che influenzano: Bellezza o tratti somatici “rassicuranti” Comunicazione non verbale Corpo e suoi movimenti Modello configurazionale di Ash Modello algebrico di Anderson Fiske e Neuberg (importanza del soggetto su cui ci formiamo la prima impressione (vedi file PDF «percezione del mondo sociale e relazioni.)


Scaricare ppt "Formazione alle competenze trasversali"

Presentazioni simili


Annunci Google