La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

passato, presente, futuro

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "passato, presente, futuro"— Transcript della presentazione:

1 passato, presente, futuro
Il docente mediatore scolastico: passato, presente, futuro Dario Bernasconi, Andrea Boffini, Monica Galante, Nicola Pinchetti Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell’educazione della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale Sezione formazione sanitaria e sociale 6 dicembre 2018

2 La mediazione scolastica nelle scuole professionali
È un servizio offerto da tutte le scuole professionali su decisione della Divisione della Formazione professionale, conferito a docenti mediatori che hanno ricevuto l’incarico dalla Direzione della Scuola.

3 Il docente mediatore nelle scuole professionali -1-
Il docente mediatore si interpone in maniera positiva e propositiva tra le parti per aiutare a risolvere problemi e conflitti e ad affrontare disagi che non si riescono a gestire personalmente. Può offrire la propria consulenza anche a genitori, docenti e datori di lavoro ascolta e cerca di capire e focalizzare il problema. prepara una strategia di intervento insieme all’apprendista e cerca delle soluzioni per risolverlo. quando ritenuto necessario, prende contatto con enti esterni, istituzioni o professionisti, accompagnandoti finché il tuo caso non é risolto. I docenti mediatori hanno seguito una formazione di base idonea, inclusa una formazione continua regolare.

4 Il docente mediatore nelle scuole professionali -2-
Il docente mediatore è a disposizione secondo un orario di sede, ma anche su appuntamento o richiesta particolare. in caso disturbi relazionali di varia natura, con la famiglia, il partner, gli amici, i compagni a scuola personali come demotivazione, mancanza di stimoli, disagio, solitudine, depressione, senso di inadeguatezza… per problemi di soldi come debiti, precetti esecutivi, interventi assistenziali di dipendenze come alcool, cannabis e altre droghe, internet, gioco d’azzardo, medicinali amministrativi per la richiesta di borse di studio, aiuti e sussidi, o la compilazione di lettere, formulari, curriculum, dossier ecc. nella promozione del benessere legati alla salute e all’igiene personale o accompagnamento per la risoluzione di problemi come bulimia, anoressia e altri disturbi alimenta

5 Motivi di intervento Problemi scolastici Problemi familiari
Problemi di salute fisica Problemi morali/etici/esistenziali Problemi relazionali Problemi finanziari Problemi sul posto di lavoro e/o stage Problemi di orientamento Collaborazione con persone coinvolte nella formazione (docenti, ispettori, datori di lavoro) Più cause concomitanti Modulistica Altro

6 Lunga (oltre 5 incontri) Segnalazione terzi (docente, amici, ecc.)
Motivi di intervento Sesso Tipo incontro Durata intervento Segnalazione Causa Intervento M+F Individuale Con più persone Con una classe Breve (max 3 incontri) Media (max. 5 incontri) Lunga (oltre 5 incontri) Auto segnalazione Segnalazione terzi (docente, amici, ecc.) Problemi scolastici 901 719 144 43 626 204 66 373 502 Problemi familiari 658 567 89 419 140 95 411 230 Problemi di salute fisica 353 297 54 2 214 79 60 207 134 Problemi morali/etici/esistenziali 537 437 50 22 268 150 112 330 190 Problemi relazionali 550 372 126 48 375 106 62 238 309 Problemi finanziari 275 253 19 203 53 209 Problemi sul posto di lavoro e/o stage 399 320 68 5 281 81 32 270 127 Problemi di orientamento 371 316 38 1 327 30 11 100 Collaborazione con persone coinvolte nella formazione 345 233 104 10 262 61 16 163 168 Più cause concomitanti 526 404 105 17 185 135 249 272 Modulistica 132 119 3 116 9 110 Altro 271 160 51 55 189 34 72

7 La forza di una persona è il risultato di quello che ha superato
La forza di una persona è il risultato di quello che ha superato. Albert Einstein


Scaricare ppt "passato, presente, futuro"

Presentazioni simili


Annunci Google