La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’apprendimento LA Psicologia definisce classicamente l’apprendimento come: l’acquisizione di nuovi comportamenti o qualsiasi modifica del comportamento.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’apprendimento LA Psicologia definisce classicamente l’apprendimento come: l’acquisizione di nuovi comportamenti o qualsiasi modifica del comportamento."— Transcript della presentazione:

1 L’apprendimento LA Psicologia definisce classicamente l’apprendimento come: l’acquisizione di nuovi comportamenti o qualsiasi modifica del comportamento provocata dall’esperienza.

2 L’apprendimento La domanda a cui la Psicologia ha tentato di rispondere è: in che modo si verifica il processo attraverso cui l’apprendimento modifica il comportamento precedente?

3 IL CONDIZIONAMENTO CLASSICO
Nel lessico della psicologia la parola “CONDIZIONAMENTO” rappresenta una forma di APPRENDIMENTO fra le più elementari e molto comune nella vita quotidiana di tutti i giorni. La sua scoperta la dobbiamo al fisiologo russo Ivan Pavlov ( ) , il quale durante i suoi studi relativi alla fisiologia della digestione condotti sugli animali, scoprì che i cani salivavano non soltanto alla vista del cibo , ma anche alla vista dell’inserviente che era solito portarglielo.

4 Il condizionamento classico, gli studi di Pavlov

5 IL CONDIZIONAMENTO CLASSICO
Pavlov cominciò a sospettare che questa coincidenza non fosse casuale, quindi per studiare tale fenomeno cominciò ad associare alla somministrazione del cibo uno stimolo come ad esempio il suono di un campanello. Dopo varie associazioni Pavlov rilevò che i cani cominciavano a salivare all’ascolto del solo suono del campanello indipendentemente dal fatto che fosse portato il cibo.

6 IL CONDIZIONAMENTO CLASSICO
In base a tale osservazioni Pavlov elaborò il paradigma del CONDIZIONAMENTO CLASSICO dove per: STIMOLO INCONDIZIONATO(S.I), intendiamo il cibo; RISPOSTA INCONDIZIONATA(R.I), intendiamo la salivazione quando si verifica alla sola vista del cibo;

7 Il condizionamento classico
STIMOLO CONDIZIONATO(S.C), è il suono del campanello che viene associato all’arrivo del cibo, lo stimolo incondizionato è considerato in precedenza dell’associazione anche uno stimolo neutro. RISPOSTA CONDIZONATA (R.I), è la salivazione prodotta in risposta al suono del campanello, indipendentemente dall’arrivo effettivo del cibo.

8 Il condizionamento classico.
Possiamo dire che si verifica una forma di apprendimento solo quando si verifica una risposta condizionata in seguito alla comparsa dello stimolo condizionato. Definiamo quindi condizionamento classico: la forma elementare di apprendimento che si verifica quando l’organismo acquisisce grazie a ripetute associazioni tra due stimoli, la capacità di estendere al secondo stimolo, la risposta evocata dal primo.

9 Il condizionamento classico :D


Scaricare ppt "L’apprendimento LA Psicologia definisce classicamente l’apprendimento come: l’acquisizione di nuovi comportamenti o qualsiasi modifica del comportamento."

Presentazioni simili


Annunci Google