La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)"— Transcript della presentazione:

1 ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)
Convegno ODC Torino del 13 Ottobre 2008 Gruppo di lavoro Antiriciclaggio - Dr. Fabio Rapelli

2 DISCIPLINA APPLICABILE
Controllo presso “altri” soggetti Controllo presso soggetti destinatari del D.Lgs. 231/2007 Collegio sindacale senza controllo contabile Collegio sindacale con controllo contabile Dottore Commercialista solo revisore contabile

3 Gli obblighi per i sindaci: distinzioni
Art. 52, D.Lgs. 231/2007: controllo “presso i soggetti destinatari del presente decreto” (escluse Holding di cui all’art. 113 T.U.B.) Art e ss. C.c.: vigilanza “sull’osservanza della legge e dello statuto”

4 Gli obblighi per i sindaci: art.52
Comunicano: Alle Autorità di Vigilanza di settore tutti gli atti o fatti di cui vengono a conoscenza nell’esercizio dei propri compiti che possano costituire violazione alle disposizioni emanate ai sensi dell’art.7, co.2 del D.Lgs. 231/2007

5 Gli obblighi per i sindaci: art.52 (segue)
Comunicano: Al titolare dell’attività o al legale rappresentante le infrazioni di cui art.41 (segnalazione operazioni sospette) Al MEF le infrazioni di cui all’art. 49, co. 1,5,6,7,12,13,14 e 50 (es. trasferimento denaro contante o libretti al portatore pari o superiore a euro)

6 Gli obblighi per i sindaci: art.52 (segue)
Comunicano: All’ UIF le infrazioni alle disposizioni contenute nell’art. 36 (obblighi di registrazione) N.B.: OBBLIGO DI COMUNICAZIONE SOLO PER QUANTO HANNO AVUTO NOTIZIA/CONOSCENZA

7 Gli obblighi per i sindaci: art.52 (segue)
No obblighi inerenti a: “adeguata verifica della clientela” “identificazione” cliente e titolare effettivo “registrazione” dei relativi dati “segnalazione operazioni sospette”

8 Gli obblighi per sindaci e revisori: art. 2403 e ss
Gli obblighi per sindaci e revisori: art e ss. e 2409-bis e ter Cod.Civ. Sindaci senza incarico controllo contabile: no soggetti alla disciplina antiriciclaggio Sindaci con controllo contabile: applicabili le disposizioni antiriciclaggio (superata risposta UIC n. 10 del 21/06/06 con risposta MEF al CNDC n. prot del 12/06/08) Dottore commercialista, solo revisore contabile: applicabili disposizioni antiriciclaggio (es. identificazione cliente, segnalazione operazioni sospette,violazioni art. 49 del D.Lgs. 231/2007)

9 Gli obblighi per i sindaci: art. 2403 e ss. Cod. Civ. - precisazioni
Sindaci senza incarico controllo contabile:risulterebbe applicabile l’obbligo di comunicazione al MEF per le violazioni di cui all’art. 49 del D.Lgs. 231/2007 Non applicabile comunque l’obbligo di segnalazione delle c.d. “operazioni sospette”

10 Gli obblighi per i sindaci: art. 2403 e ss e 2409-bis e ter Cod. Civ
Gli obblighi per i sindaci: art e ss e 2409-bis e ter Cod. Civ. - precisazioni Sindaci anche incaricati del controllo contabile:es.obblighi di identificazione, registrazione e segnalazioni operazioni sospette (es. impiego di disponibilità non coerente con attività svolta dalla società). Identificazione: al momento in cui è conferito l’incarico. E per i sindaci supplementi?

11 Gli obblighi per i sindaci: art. 2403 e ss e 2409-bis e ter Cod. Civ
Gli obblighi per i sindaci: art e ss e 2409-bis e ter Cod. Civ. - precisazioni Registrazione:tempestiva e comunque non oltre 30 gg dalla fine della prestazione professionale. N.B.:Il rinnovo della carica di sindaco alla scadenza del triennio non integra una prestazione professionale oggetto di registrazione (chiarimento UIC ritenuto ancora attuale)


Scaricare ppt "ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)"

Presentazioni simili


Annunci Google