La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Opzioni di flessibilità nei Contratti di Prestazione Energetica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Opzioni di flessibilità nei Contratti di Prestazione Energetica"— Transcript della presentazione:

1 Opzioni di flessibilità nei Contratti di Prestazione Energetica
Modulo di formazione Opzioni di flessibilità nei Contratti di Prestazione Energetica Add date

2 3 opzioni di flessibilità
Recesso del contratto Semplificazione della misura e verifica (M & V) Integrazione dei finanziamenti pubblici da parte del contraente 1 2 3 Add date

3 Recesso del contratto 1 Problema: Paura di rimanere “bloccati" in un contratto di lunga durata, → periodo contrattuale breve, → misure di portata limitata Soluzione: prevedere clausole contrattuali che regolino la risoluzione del contratto e le relative compensazioni

4 1 Recesso del contratto Tali clausole dovrebbero specificare
Chi ha il diritto di recedere dal contratto? Nella maggior parte dei casi (sempre nella PA), si prevede una risoluzione anticipata da parte del cliente Intervallo di tempo minimo per poter recedere Durata del periodo di preavviso Compensazione per l’altra parte contrattuale. Il calcolo della compensazione deve essere il più semplice possibile; il suo valore deve essere sufficientemente alto per non favorire non favorire facili recessi

5 Recesso del contratto 1 Elementi di compensazione per il contraente (nel caso di recesso da parte del cliente) Il contraente può pretendere tutti I pagamenti previsti fino alla regolare scadenza del contratto, meno i costi risparmiati per le attività di manutenzione, conduzione e attività di gestione dell’energia. Il contraente può richiedere un forfettario fisso per esempio del 10% per il mancato profitto derivante dal canone dovuto, per tutta la durata concordata del contratto.

6 Simplified Measurement & Verification Procedures (M & V)
2 Fatti: Le procedure di (M&V) sono fondamentali per verificare se la ESCO ha soddisfatto la garanzia prestazionale prevista Allo stesso tempo, le procedure di M & V sono complesse, costose e fonte di contenziosi Soluzioni: M & V semplificata per la parte dei consumi energetici <30% Limitazioni della M & V prima e dopo l'implementazione Concordare le regole per il calcolo dei risparmi per periodi successivi Misurazioni negli anni successivi solo su richiesta del cliente

7 Ottenimento di incentivi da parte del contraente
3 Problema: Subsidies are often "insecure" (budgets are limited, the jury has to decide ...) → it's a high risk to trust in the ESCO offer ESCO applies for subsidies that benefit the customer only → low motivation on the ESCO side I sussidi sono spesso "insicuri" (i budget sono limitati, soggetti ad approvazione ...) → è un rischio elevato per la ESCO considerarli nell'offerta ESCO agisce per sussidi a vantaggio del cliente → bassa motivazione da parte dell'ESCO

8 Ottenimento di incentivi da parte del contraente
3 Soluzione: ESCO is responsible for raising public funds All funds reduce the re-financing share of the customer ESCO receives compensation for successfully received public money ESCO è responsabile dell’ottenimento degli incentivi pubblici Tutti i fondi riducono la quota di rifinanziamento del cliente ESCO riceve una commissione commisurata all’entità dell’incentivi/finanziamento pubblico ottenuto

9 Maggiori informazioni su
Grazie Maggiori informazioni su


Scaricare ppt "Opzioni di flessibilità nei Contratti di Prestazione Energetica"

Presentazioni simili


Annunci Google