La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

BUONGIORNO E BEN ARRIVATI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "BUONGIORNO E BEN ARRIVATI"— Transcript della presentazione:

1 BUONGIORNO E BEN ARRIVATI
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate BUONGIORNO E BEN ARRIVATI

2 COSA MI HA INTERESSATO MAGGIORMENTE?
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate DOVE HO SVOLTO LO STAGE? COSA MI HA INTERESSATO MAGGIORMENTE? COSA MI HA INTERESSATO MENO? QUALI ASPETTATIVE OGGI?

3 CLASSI DELLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate CLASSI DELLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE

4 PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA: INFERMIERE INFERMIERE PEDIATRICO
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate CLASSI DELLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA: INFERMIERE INFERMIERE PEDIATRICO OSTETRICA/O

5 CLASSI DELLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate CLASSI DELLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE: EDUCATORE PROFESSIONALE FISIOTERAPISTA LOGOPEDISTA ORTOTTISTA/ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA PODOLOGO TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA TERAPISTA OCCUPAZIONALE

6 CLASSI DELLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate CLASSI DELLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE: DIETISTA IGIENISTA MENTALE TECNICHE DIAGNOSTICHE PER LABORATORIO BIOMEDICO TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMAGINI E RADIOTERAPIA TECNICO AUDIOMETRISTA TECNICO AUDIOPROTESISTA TECNICO DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA TECNICO ORTOPEDICO

7 CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ASSISTENTE SANITARIO TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

8 Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate
IL CONTESTO ODIERNO DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE I difficili anni che ci attendono DELICATA FASE DI PASSAGGIO _ AMBIENTE SOGGETTO A CONTINUI CAMBIAMENTI INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA SANITARIA LE ASPETTATIVE DI VITA AUMENTANO

9 IL CONTESTO ODIERNO DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE Come sopravvivere?
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate IL CONTESTO ODIERNO DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE Come sopravvivere? ANDARE VERSO IL CITTADINO COSTITUIRE LE RETI MULTIPROFESSIONALI GARANTIRE CONTINUITA’ ASSISTENZIALE RIESAMINARE I PROCESSI E I MODELLI ORGANIZZATIVI RIPENSARE AI RUOLI E ALLE FUNZIONI DELLA PRINCIPALE RISORSA DEL SISTEMA SANITARIO: I PROFESSIONISTI

10 Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate
PERSONA INFERMEIRE LOGOPEDISTA TECNICO LABORATORIO TECNICO RADIOLOGIA DIETISTA OSTETRICO INFERMIERE PEDIATRICO FISIOTERAPISTA TECNICO DI LABORATORIO EDUCATORE PROFESSIONALE ORTOTTISTA

11 COSA TI PIACE DI PIU’ DEL TUO LAVORO COSA TI PIACE MENO DEL TUO LAVORO
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate COSA TI PIACE DI PIU’ DEL TUO LAVORO COSA TI PIACE MENO DEL TUO LAVORO COME VIVI IL CAMBIAMENTO QUALI COMPETENZE SONO OGGI NECESSARIE PER ESSERE ….. ?

12 INFERMIERA STRUMENTISTA DA 40 ANNI
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate SOFIA, INFERMIERA STRUMENTISTA DA 40 ANNI …”mi è servito il tirocinio, sarà questo il mio lavoro!” …” la sala operatoria .. così lucida, così asettica, tutti quegli strumenti” …” silenzio e concentrazione necessari durante un intervento chirurgico importante” …”si lavora in equipe, ma c’è ambito di autonomia, non posso trovarmi in difficoltà durante l’intervento” …”essere chiamata alle 2.00 di notte e non avere riposo compensativo” …”occorre un fisico forte, camice piombato, a volte sto in piedi per ore” …”oggi si usano strumenti ottici, fibroscopi costosissimi, il futuro è nella robotica, stop alle pance squartate!!” …”ancora oggi mi stupisco nel vedere gli organi del corpo umano” PERSONA INFERMIERE

13 COORDINATORE INFERMIERISTICO CURE DOMICILIARI DA 15 ANNI
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate VINCENZO, COORDINATORE INFERMIERISTICO CURE DOMICILIARI DA 15 ANNI … “a domicilio trovo di tutto!” …“quando lavoro sono da solo” …”sono il punto di congiunzione tra la famiglia, la persona, la rete territoriale” … “non mi piace l’iter burocratico a volte mi limita” … “entro in casa … sono un ospite, massimo rispetto della loro cultura delle loro abitudini … della persona, dell’ambiente” … “bisogna essere dei buoni osservatori, sapere ascoltare ed essere empatici” PERSONA INFERMIERE

14 DIETISTE DA 40 E 26 ANNI SEMPRE LAVORATO IN AMBITO OSPEDALIERO
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate EUGENIA E ROBERTA, DIETISTE DA 40 E 26 ANNI SEMPRE LAVORATO IN AMBITO OSPEDALIERO … “la relazione con la persona è la parte più bella” … “parlare di alimenti, elementi indispensabili per la sopravvivenza “ … “non è un discorso di estetica, ma di terapia“ … “lavorare come dietista in ospedale … è stato come realizzare un sogno” … “come posso fare per perdere qualche etto!” .. “dammi uno schemino stampato per il paziente” ... “ arrivo dalla cucina … trovavo comunque la motivazione” …”sapere ascoltare, non imporre, cogliere, essere curiosi” PERSONA DIETISTA

15 TECNICO DI LABORATORIO
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate MICHELA, TECNICO DI LABORATORIO DA 18 ANNI SEMPRE LAVORATO IN OSPEDALE … “volevo fare la biologa, ma sarebbe stato difficile trovare lavoro” …”sono ancora curiosa di leggere quale ceppo batterico cresce sul materiale di coltura” …”a volte è una sfida, niente fa effetto al batterio!” …” non fornisco solo “numeri” ma dati, informazioni, conoscenza” …” il laboratorio è il cuore in un ospedale” …”sono contenta dei miei numeri ..” …” le persone mi indispongono facilmente, non sono portata per la parte emotiva del paziente” … “i turni mi pesano, Natale, Capodanno, Pasqua” …”ci sono odori poco piacevoli, si maneggiano parassiti, liquidi biologici” …”non posso dire “il sangue mi fa impressione!” PERSONA TECNICO DI LABORATORIO

16 OSTETRICHE DA 36 ANNI E DA 1 MESE
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate ERSILIA E SABRINA OSTETRICHE DA 36 ANNI E DA 1 MESE ...”permettere di vivere l’evento nascita nel migliore dei modi …” …”il primo parto dopo un mese di lavoro? Quasi nel corridoio del reparto!” …” a quasi 60 anni fare sei notti al mese!” …”le persone hanno sfiducia nei nostri confronti, i contenziosi sono in aumento” …”lavoro sempre in sicurezza, mai prendere le scorciatoie!” …”mi sento inesperta, disorientata, ho anche paura” …”se vuoi lavorare devi essere disposto a spostarti, ho partecipato a concorsi in tutta Italia” …“dal giorno della laurea sono passati tre anni, ora sostituisco una maternità” …”non ho mai detto NO alla richiesta di copertura di un turno” PERSONA ostetrica

17 INFERMIERE PSICHIATRIA
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate DOMENICO INFERMIERE PSICHIATRIA DA 22 ANNI …” mi piace ancora la relazione con il paziente” …”devo sapermi relazionare con lo psicotico, con chi ha disturbi di personalità …” …”attraverso gesti autolesivi, sfogano la loro rabbia” …”si è morsicato le braccia e con la bocca insanguinata mi si è avvicinato, io l’ho medicato” …”l’adolescente è impulsivo, è imprevedibile, devo vigilare” …”ci sono aggressioni agli operatori, donne e uomini” …”ha dato un pugno su muro perché voleva uscire” …”le donne sono seduttive nei miei confronti” …”quando sono in fase delirante o allucinatoria non posso dire non è vero” PERSONA INFERMIERE PSICHIATRIA

18 RIVOLTA ALL’ETÀ EVOLUTIVA, ADULTA E GERIATRICA,
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate PER CONCLUDERE …… L’ASSISTENZA ALLE PERSONE E’ DI NATURA TECNICA, RELAZIONALE ED EDUCATIVA, RIVOLTA ALL’ETÀ EVOLUTIVA, ADULTA E GERIATRICA, PER GLI ASPETTI PREVENTIVI, CURATIVI, PALLIATIVI E RIABILITATIVI. SI SVOLGE NELLE UNITÀ OPERATIVE OSPEDALIERE O TERRITORIALI, NEI DISTRETTI SANITARI E NELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTITE

19 ABBIAMO OSSERVATO I PROFESSIONISTI CHE “STANNO BENE” SUL LAVORO
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate ABBIAMO OSSERVATO I PROFESSIONISTI CHE “STANNO BENE” SUL LAVORO (ANCHE DOPO PIU DI 30’ ANNI DI SERVIZIO NELLO STESSO SETTORE) FANNO IL LORO LAVORO CON ECCELLENZA SONO ESIGENTI CON SE STESSI E CON GLI ALTRI CONDUCONO GLI ALTRI ATTRAVERSO IL BUON ESEMPIO AGISCONO CON TRASPARENZA SONO FLESSIBILI ACCETTANO LE SFIDE SUPPORTANO CHI HA BISOGNO SONO INTELLIGENTI

20 Hanno la capacità di mettersi in relazione con la persona e con i colleghi
Hanno la capacità di affrontare e risolvere problemi, si assumono responsabilità, hanno iniziativa Hanno la capacità di diagnosticare, conoscono se stessi, le proprie aspettative, i propri bisogni formativi Sono motivati, possiedono self-control, resistono allo stress e alla fatica

21 VOI COSA SCEGLIETE DI ESSERE?
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate VOI COSA SCEGLIETE DI ESSERE?

22 Tuffiamoci dentro di noi per cercare la nostra perla.
Azienda Socio Sanitaria Territoriale - Vimercate L’uomo è una persona unica e irripetibile, ognuno di noi è diverso dall’altro. Tuffiamoci dentro di noi per cercare la nostra perla. Abituiamoci a tirare fuori le nostre eccellenze, la nostra arte, genialità e creatività.

23 Quello che conta è credere in ciò che si fa.
Ciò che siamo o che vogliamo essere è solo in noi stessi e nessun ingrediente o formula magica potrà mai aggiungere qualcosa ....

24 Corso di Preparazione ai TEST d’AMMISSIONE
Iscrizione gratuita (finanziato Università di Milano e Milano-Bicocca) Lezioni tenute da Docenti (Logica e Cultura Generale, Biologia, Chimica, Fisica, Matematica) Esercitazioni tenute da studenti Simulazione del TEST e correzione Per informazioni:

25 Scuola di Medicina e Chirurgia
IL TEST DI AMMISSIONE La prova di ammissione consiste nella soluzione di un questionario di 60 quesiti a risposta multipla, di cui una sola esatta tra le cinque indicate. Gli argomenti e numero di domande sono in base alle indicazioni del MIUR. Cultura generale e ragionamento logico... Biologia: ES. chimica dei viventi, la cellula, bioenergetica, anatomia e fisiologia... riproduzione ed ereditarietà, ereditarietà e ambiente, Chimica: ES. costituzione della materia, struttura dell’atomo, sistema periodico degli elementi, legame chimico, fondamenti di chimica inorganica, reazioni chimiche, le soluzioni, ossidazione e riduzione, acidi e basi, fondamenti di chimica organica, la Chimica e la vita... Fisica: le misure, cinematica, dinamica, meccanica dei fluidi, termologia, termodinamica, ottica e acustica, elettrostatica e elettrodinamica Matematica:insiemi numerici e algebra, funzioni, geometria, probabilità e statistica... DATA DEL TEST D’AMISSIONE SETTEMBRE 2016

26 PREPARARSI AL TEST COSA STUDIARE: COME STUDIARE:
il Ministero dell’Istruzione pubblica il programma del test d’ammissione: consultate il sito (di solito viene pubblicato a luglio) COME STUDIARE: ripasso della teoria sui libri di testo delle superiori oppure sui libri creati apposta per i test che trovate in libreria; esercitarsi molto, soprattutto usando test degli anni passati. 26

27 Cultura generale - 5 quesiti Ragionamento logico - 25 quesiti
  Per l’A.A Cultura generale - 5 quesiti Ragionamento logico - 25 quesiti Biologia -  14 quesiti Chimica -  8 quesiti Fisica e Matematica - 8 quesiti Per la compilazione del questionario è assegnato un tempo di 90 minuti Criteri per la valutazione della prova •  1,5 punti per ogni risposta esatta •  meno 0,4 punti per ogni risposta sbagliata •  0 punti per ogni risposta non data   Valutazione del percorso scolastico Per l’anno è stato valutato anche il voto riportato alla maturità, attribuito solo a coloro che abbiano raggiunto un voto di maturità almeno pari a 80/100, rapportato alla distribuzione in percentili dei voti ottenuti dagli studenti che hanno conseguito la maturità nella stessa scuola nell’anno scolastico 2012/13.   In caso di parità di punteggio, prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi agli argomenti di cultura generale e ragionamento logico, biologia, chimica e infine quelli di fisica e matematica. In caso di ulteriore parità, prevale la votazione dell'esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. In caso di ulteriore parità, prevale lo studente che sia anagraficamente più giovane. Per essere ammessi alla graduatoria si deve raggiungere un punteggio minimo di 20 punti.


Scaricare ppt "BUONGIORNO E BEN ARRIVATI"

Presentazioni simili


Annunci Google