La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I semilavorati del legno

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I semilavorati del legno"— Transcript della presentazione:

1 I semilavorati del legno
Valerio M. 1F

2 Il compensato Sono pannelli di buona resistenza meccanica che si ottengono incollando tra loro tre o più fogli sottili di legno chiamati piallacci o tranciati, in genere di pioppo, sovrapposti con il senso delle fibre orientato perpendicolarmente l’uno all’altro per compensare la tendenza del legno a imbarcarsi (curvarsi).

3 Multistrati Sono pannelli simili ai compensati, ma costituiti da piallacci di essenze pregiate, anche diverse, incollati e abbinati tra loro (mogano e noce, frassino e faggio ecc.). Questi pannelli hanno alta resistenza meccanica e sono utilizzati in mobili e arredamenti di alta qualità, anche nel settore nautico

4 Lamellare Se si incollano tra loro le tavole di massello anziché piallacci si ottiene un semilavorato detto lamellare. È un prodotto che ha la stessa resistenza meccanica del legno massello, ma è molto più stabile e non soggetto a deformazioni. Le travi in lamellare sono usate per strutture, costruzioni, coperture

5 Paniforti Sono pannelli composti da due o più piallacci o da due fogli di compensato (superfici esterne) che racchiudono un’anima di listelli di legno massello

6 Tamburati Sono listelli di legno sottile o di cartone disposti a nido d’ape

7 Truciolari Sono composti da trucioli e particelle di legno incollati tra loro sotto pressione e quindi rivestiti da laminati plastici o piallacci. Sono i semilavorati più economici ma sono pesanti, friabili, flettono con facilità, non tengono bene viti e chiodi e sono igroscopici

8 MDF Simili al truci0lare, ma costituiti da un impasto di fibre minutissime, i panelli MDF sono solidi, omogenei, adatti per piani di tavoli e mobili. Anche gli MDF vanno rivestiti con lamina plastica oppure, poiché la superficie è perfettamente piana, possono essere laccati

9 Tranciatura e sfogliatura
Il tronco viene trattenuto mentre una lama affilata, taglia i fogli di legno SFOGLIATURA Il tronco viene imperniato sul proprio asse e fatto ruotare velocemente contro una lama affilata, taglia un foglio sottile, largo quanto il tronco e lungo molti metri


Scaricare ppt "I semilavorati del legno"

Presentazioni simili


Annunci Google