La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il protocollo dell’Azienda USL Toscana Centro

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il protocollo dell’Azienda USL Toscana Centro"— Transcript della presentazione:

1 Il protocollo dell’Azienda USL Toscana Centro
ICTUS EMORRAGICO INTRAPARENCHIMALE: UN UPDATE Alba Caruso Neurologia Prato

2 Il pDTA dell’Azienda USL Toscana Centro

3

4

5

6 VOLUME ABCd/2 - Volume dell’ematoma Misurazione Veloce
- Volume dell’edema - Espansione dell’ematoma

7 SPOT SIGN 2 ore ore

8 TC con MDC

9

10 Angio TC/Angiografia cerebrale

11 Refertazione standard

12 ICH score

13 Pressione arteriosa sistemica

14 Il target per l’ENF è portare i valori di aPTT ≤ 30 sec.
Reversal therapy

15 Reverse farmaci AVK Il target per gli AVK è portare i valori di INR ≤ 1.4

16 Crisi epilettiche

17 L’edema cerebrale dovrebbe essere gestito mediante boli di agenti osmotici (mannitolo 18%) per brevi periodi. E’ controindicato l’uso dei corticosteroidi. Di seguito si riportano le indicazioni pratiche per la somministrazione di mannitolo. Dose totale quotidiana da infondere in fase acuta: 50–200 grammi/die Somministrazione rapida: in 5-10 minuti Azione: dopo 20 – 30 minuti Durata effetto: 3 o 4 ore Suddiviso in 4 somministrazioni (1 ogni 6 ore). DOSE MEDIA 125cc x 4 /die (mezzo flacone 250cc al 18% contiene 22.5 grammi di Mannitolo – 22.5g x 4 somministrazioni = 90 gr/24 h). MANNITOLO 18%: 1000 ml contengono: - Mannitolo 180,0 g mMol/l (C6H14O6) 988 - Osmolarità teorica (mOsm/l) 988, pH 4,5-7,0 Somministrazione per 5 giorni totali massimo – considerando 3 gg a somministrazione piena (125 cc x 4) e 2 giorni di tapering per evitare rebound potenziale. Durante la terapia con mannitolo l’osmolarità plasmatica dovrebbe essere mantenuta tra 300 e 320 mOsm/l. Edema cerebrale

18 Consulenza NCH

19 Setting di ricovero

20 Modalità di trasporto

21 Indicatori organizzativi
Codifica SDO Indicatori organizzativi Indicatori di processo

22 Conclusioni Patologia tempo dipendente
Puntualizzazione di tutti gli aspetti diagnostici e terapeutici della fase acuta Gruppo di lavoro multidisciplinare di Area Vasta Diffusione Formazione Verifica


Scaricare ppt "Il protocollo dell’Azienda USL Toscana Centro"

Presentazioni simili


Annunci Google