La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Monitoraggio PIC nel Trauma Cranico

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Monitoraggio PIC nel Trauma Cranico"— Transcript della presentazione:

1 Monitoraggio PIC nel Trauma Cranico
Neurochirurgia 1-2 Prof. A. Della Puppa Dott. Luigi Pansini Dott. Gastone Pansini

2 Epidemiologia Il trauma cranico rappresenta una delle patologie più importanti fra quelle traumatiche In USA ogni anno circa 1 milione di persone vengono ricoverate per trauma cranico: l’incidenza è di 103/ abitanti in USA, rispetto ai 235/ dell’Europa. Il trauma cranico è responsabile del 50% di tutte le morti traumatiche e del 2% di tutti decessi. Più del 50% dei pazienti con trauma cranico grave ha un politrauma associato.

3 Eziologia del trauma cranico

4

5 Legge di Monro-Kellie

6

7 Pressione Intracranica e Pressione di Perfusione Cerebrale
Il flusso ematico cerebrale (CBF) è 800ml/min cioè il 20% della portata cardiaca (N.B il peso dell’encefalo è circa 1.2Kg); questo è una funzione della Pressione di Perfusione Cerebrale (CPP) e della Resistività Vascolare Cerebrale (CVR): CBF= CPP/CVR A sua volta la CPP è funzione della Pressione Arteriosa Media (MAP) e della Pressione Intracranica (PIC) CPP = MAP-PIC

8 CPP = PAM - PIC “Although there is some conflicting evidence and opinion regarding the optimal CPP for head injury patients with raised ICP, the largest group of patients studied is within the traumatic brain injury population. It suggests that a CPP between 60 to 70 mmHg and ICP less than 20 mmHg may be associated with improved outcome and fewer complications from therapy in patients with brain injury and elevated ICP.” Robertson, C. S., Valadka, A. B., Hannay, H. J., Contant, C. F., Gopinath, S. P. Cormio, M., Uzura, M., Grossman, R. G. (1999). Prevention of secondary ischemic insults after severe head injury. Critical Care Medicine, 27,

9

10

11

12

13

14 Re-interpretazione dello studio

15 7 statements condivisi E’ un trial che paragona due protocolli, non monitoraggio PIC di per sè I risultati si applicano ai soli protocolli e a uno specifico gruppo di studio e non devono essere generalizzati Necessità di nuovi studi randomizzati Si può applicare alle sole nazioni in cui si è svolto (Sud America) dove gli standard di cure sono diversi rispetto al resto del mondo Dal monitoraggio PIC è risultato che i pazienti, per la maggior parte, non presentavano una ipertensione endocranica (circa il 63%) I risultati non devono avere effetto sulla pratica corrente di monitoraggio della PIC Fornisce un protocollo efficace utilizzabile negli ospedali dove non si può applicare il monitoraggio PIC

16

17

18 The third edition of the “Guidelines for the Management of Severe Traumatic Brain
Injury,” which introduced the “Indications for intracranial pressure monitoring” was updated by the BTF in Before 2007, ICP monitoring indication was not unified. ICP monitoring was adopted totally based on the individual clinical experience and relevant suggestions. The discrepancy in mortality (pre and post 2007) probably results from updated TBI guidelines. The indications for ICP monitoring from TBI guideline lead a standardized treatment approaches and might exert significant improvements.

19 Consensus conference Milano 2014

20

21

22

23 Over the last decade, significant efforts have been made to define neurotrauma treatment guidelines.
It is important to recognize the heterogeneity of TBI and that the «one-size-fits-all approach» may not always be appropriate for these patients. (Peter J. Hutchinson, Neurosurg Clin N Am 2016)


Scaricare ppt "Monitoraggio PIC nel Trauma Cranico"

Presentazioni simili


Annunci Google