La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Forum partenariale Aosta, 17 gennaio 2011.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Forum partenariale Aosta, 17 gennaio 2011."— Transcript della presentazione:

1 Forum partenariale Aosta, 17 gennaio 2011

2 2. INSEDIAMENTI, SVILUPPO LOCALE E RURALE

3 Obiettivi specifici e avanzamento finanziario 6/2010
2. INSEDIAMENTI, SVILUPPO LOCALE E RURALE

4 Avanzamento finanziario per programma 6/2010
2. INSEDIAMENTI, SVILUPPO LOCALE E RURALE

5 Distribuzione territoriale del costo ammesso
2. INSEDIAMENTI, SVILUPPO LOCALE E RURALE

6 I progetti esaminati in profondità
2. INSEDIAMENTI, SVILUPPO LOCALE E RURALE

7 2. INSEDIAMENTI, SVILUPPO LOCALE E RURALE
Valutazione .. cosa sembra funzionare bene A+ Giudizio uniformemente positivo dalle varie prospettive di valutazione, in uno scenario in cui si conferma la rilevanza degli obiettivi rispetto al contesto. I progetti appaiono centrati e coerenti con gli obiettivi. A Anche alla luce dell’evoluzione di contesto, l’impatto potenziale degli interventi di sviluppo locale e rurale sul sistema socio-economico valdostano appare elevato. Una stima quantitativa è difficilmente rilevabile dai documenti di progetto. 2. INSEDIAMENTI, SVILUPPO LOCALE E RURALE A Rispetto ad una evoluzione molto positiva dell’approccio istituzionale, il giudizio è condizionato dal ritardo di attivazione dei GAL, concepiti come volano dell’integrazione tra programmi dal livello locale Giudizio uniforme. Miglior equilibrio distributivo rispetto al passato e progetti coerenti con la scala e le esigenze del territorio. Il giudizio sconta il ritardo di attivazione dei GAL A

8 2. INSEDIAMENTI, SVILUPPO LOCALE E RURALE
Valutazione .. cosa sembra funzionare meno bene In un quadro in cui l’efficacia appare collegata alla concertazione ed alla convergenza di interessi degli attori coinvolti. Il giudizio è moderato in quanto sconta la mancata attivazione dei PSL B Il volume delle risorse impegnate negli interventi appare congruo, ma la complessità del processo ed il sistema procedurale incidono negativamente sull’efficienza complessiva. Il ruolo pubblico nei partenariati può favorire. B 2. INSEDIAMENTI, SVILUPPO LOCALE E RURALE Sussistono rilevanti perplessità circa la capacità intrinseca dei progetti (non materiali) di rigenerazione degli effetti prodotti. La sostenibilità appare collegata alla sussistenza di risorse pubbliche oltre il periodo del finanziamento comunitario. B

9 2. INSEDIAMENTI, SVILUPPO LOCALE E RURALE
Raccomandazioni non procrastinare la piena attivazione dei GAL, che devono fungere da volano dell’integrazione a livello locale sollecitare maggiori sinergie progettuali tra Amministrazione regionale ed attori locali e tra Politica regionale di sviluppo e politiche regionali ordinarie migliorare la qualità della concertazione e della convergenza di interessi degli attori dello sviluppo locale promuovere iniziative per sviluppare l’approccio bottom-up (OS4 del DUP), in particolare in relazione ai progetti strategici e cardine 2. INSEDIAMENTI, SVILUPPO LOCALE E RURALE


Scaricare ppt "Forum partenariale Aosta, 17 gennaio 2011."

Presentazioni simili


Annunci Google