La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Conclusione La sapienza metafisica Il primato dell’esistente

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Conclusione La sapienza metafisica Il primato dell’esistente"— Transcript della presentazione:

1 Conclusione La sapienza metafisica Il primato dell’esistente
La persona vertice supremo dell’esistente Dall’esistente all’Essere assoluto

2 Il sapere metafisico Un sapere al servizio della prassi e dell’uomo
Un sapere all’ascolto della storia e dell’esperienza Un sapere incontrovertibile obiettivamente fondato necessariamente prospettico Un sapere aperto a nuove integrazioni a sviluppi ed approfondimenti Un sapere in dialogo con l’esperienza con le scienze

3 Il primato dell’esistente
Fondamentalità dell’esistente a livello di realtà concrete a livello di principi metafisici costitutivi Onnicomprensività dell’esistente Unità e irripetibilità dell’esistente Comunionalità dell’esistente Intelligibilità dell’esistente Bontà dell’esistente Portata dinamica e operativa dell’essere

4 La persona vertice dell’esistente
Carattere paradigmatico dell’essere personale relativamente agli aspetti di sussistenza, necessità e potenzialità relativamente alle proprietà trascendentali unità originalità intelligibilità preziosità entitativa Esemplarità dell’essere personale in quanto natura metafisicamente strutturata sul piano della causalità in quanto causa efficiente in quanto causa finale

5 Dagli esistenti all’Essere Assoluto
Dagli esseri contingenti all’Essere necessario Dagli esseri finalizzati all’Essere finalizzante Dall’orizzonte trascendentale degli enti all’unicità dell’Essere trascendente Dagli esistenti finiti all’Essere assoluto

6 Saluto finale «Signore, tu dai luce alla mia lampada; il Signore
rischiara la mia tenebra»


Scaricare ppt "Conclusione La sapienza metafisica Il primato dell’esistente"

Presentazioni simili


Annunci Google