Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoItalo Marchesi Modificato 5 anni fa
1
Reazioni del sistema immunitario contro i costituenti self
IgM a basso titolo Autoimmunità Il concetto di autoimmunità fu coniato agli inizi del XX secolo Dal premio Nobel Paul Ehrlich ( ). Horror autotoxicus la capacità di reagire contro i costituenti del proprio organismo
2
Malattie autoimmuni Reazioni autoimmuni che si traducono in un danno
per l’organismo Malattie autoimmuni Colpiscono 3% della popolazione: importante causa di morbilità e mortalità Terapia difficile non si può eliminare la causa, si tende ad agire sui meccanismi patogenetici Interazione tra fattori Endogeni: geni, età, sesso e Ambiente: virus, batteri,radiazioni Studio dei meccanismi patogenetici comuni invece dell’organo
3
Autoanticorpi fisiologici, IgM, servono per rimuovere detriti
Autoanticorpi malattie autoimmuni IgG La patologia autoimmune è caratterizzata dalla: 1.Produzione di anticorpi che reagiscono contro i tessuti self 2.La reazione non deve essere conseguenza di una lesione tissutale ma deve essere la causa primaria della malattia Il danno ai tessuti è riconducibile a reazioni di ipersensibilità di II e III tipo 2.Produzione di cellule T effettrici reattivi contro i peptidi self Il danno è indotto da reazioni di ipersensibilità di IV tipo
4
Recenti successi terapia anti TNF
Maggiore causa di morbilità e mortalità nel mondo Incidenza nella popolazione occidentale è del 5-7% Possono essere organo-specifiche o sistemiche Difficile terapia Recenti successi terapia anti TNF
5
Organo specifiche Sistemiche Tiroidite di Hashimoto
Malattia emolitica autolimmune Gastrite atrofica autoimmune (anemia perniciosa) Sclerosi multipla Orchite autoimmune Sindrome di Goodpasture Trombocitopenia autoimmune Diabete mellito di I tipo Miastenia grave Malattia di Graves Organo specifiche Sistemiche Lupus eritematoso sistemico Artrite reumatoide Sindrome di Sjogren
7
Eziologia Studi di famiglie e Gemelli monozigoti
8
Attivazione risposta immunitaria
Molteplici meccanismi permettono di eliminare le cellule autoreattive Nessuno meccanismo è perfetto Ciascun meccanismo influenza la risposta immunitaria ad un diverso livello Attivazione risposta immunitaria Infiammazione
9
Distinzione self-non self
Incontro con il ligando quando il linfocita è immaturo Concentrazione elevata e costante dell’antigene Interazione con il ligando in assenza di segnali costimalatori Mancata interazione risposta innata e specifica
10
Tolleranza centrale e periferica
11
Riepilogo
12
Perché la tolleranza viene distrutta?
Alterazioni nella risposta immunitaria Fattori genetici ereditari Predisponenti alterano la tolleranza verso gli Ag self Fattori ambientali (infezioni, lesioni) attivano i linfociti autoreattivi
13
Fattori genetici Geni che regolano l’immunoreatività: Fas, FasL, Bcl-2
Associazione malattie autoimmuni e alcuni alleli del locus DR (2,3,4 e 5) del MHC Geni che regolano l’immunoreatività: Fas, FasL, Bcl-2 Citochine Geni che regolano la presentazione /riconoscimento del Ag HLA TCR
15
Organo specifiche Non organo specifiche Intermedie
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.