La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

THE TRUMAN SHOW Un progetto realizzato da Federica Masiello, Lucia Imparato, Gabriella Iodice, Piera Marcellinaro e Eva Ambrosio.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "THE TRUMAN SHOW Un progetto realizzato da Federica Masiello, Lucia Imparato, Gabriella Iodice, Piera Marcellinaro e Eva Ambrosio."— Transcript della presentazione:

1 THE TRUMAN SHOW Un progetto realizzato da Federica Masiello, Lucia Imparato, Gabriella Iodice, Piera Marcellinaro e Eva Ambrosio

2 Scheda tecnica «The truman show» è un film del 1998, prodotto da Peter Weir e interpretato da Jim Carrey. Il film, candidato a tre premi oscar, ha vinto tre BAFTA e altrettanti Golden Globe. La pellicola, ispirata alla nascita dei reality show, propone temi attuali facilmente riscontrabili nella società odierna.

3 Trama Il Truman Show è un programma televisivo la cui star è Truman Burbank, adottato subito dopo la sua nascita da uno studio di produzione. Truman vive la sua vita circondato da menzogne: tutte le persone che conosce (inclusi i genitori e la moglie) sono attori e l’isola da lui abitata è solo un grande set televisivo.

4 Il film offre più spunti filosofici relativi a Platone, quali:
IL DEMIURGO: È la figura di Christof, creatore della bolla in cui è imprigionato il protagonista, ad essere riconducibile all’architetto divino platonico. Così come il demiurgo ha plasmato la chora per creare il mondo sensibile, così Christof si è impegnato nella costruzione di un mondo che fosse a misura di Truman.

5 IL MITO DELLA CAVERNA: L’ambiente nel quale vive Truman è analogo al mito della caverna di Platone, nel quale viene narrato di alcuni schiavi che riescono a guardare solo il fondo della caverna in cui sono imprigionati. Così come uno dei prigionieri riesce alla fine a liberarsi dalle catene, così anche Truman, una volta appresa la verità, decide di abbandonare quel mondo fittizio. LA SECONDA NAVIGAZIONE: Così come Platone con la seconda navigazione arriva alla scoperta di un nuovo mondo, ossia l`Iperuranio, allo stesso modo Truman, navigando le acque artificiali diventa consapevole dell'esistenza di un altro mondo, quello reale.

6 L’AMORE PER PLATONE: L'Amore di Platone è peregrino, i suoi risultati sembrano sempre sfuggirci tra le mani. In qualche modo anche Truman prima pensa di avere tutto nella sua vita e poi si rende conto di essere addirittura alla ricerca della verità. Probabilmente è dal momento in cui Lauren confessa la verità a Truman che lui non smette di accorgersi delle incongruenze e anomalie che caratterizzano le sue giornate. IL TEMPO: Il tempo per Platone è immagine mobile dell'eternità; ciò si collega al film poiché notiamo come ogni giornata di Truman passi allo stesso modo in una spirale ripetitiva.

7 Altri collegamenti possono essere fatti con «Brave new world» e «The big brother», poiché in entrambi i libri troviamo la presenza di società che controllano, per così dire, «dall’alto».


Scaricare ppt "THE TRUMAN SHOW Un progetto realizzato da Federica Masiello, Lucia Imparato, Gabriella Iodice, Piera Marcellinaro e Eva Ambrosio."

Presentazioni simili


Annunci Google