La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LICEO delle SCIENZE UMANE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LICEO delle SCIENZE UMANE"— Transcript della presentazione:

1 LICEO delle SCIENZE UMANE

2 Lingua e letteratura italiana 4
1° biennio 2° biennio 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno Lingua e letteratura italiana 4 Lingua straniera 1: inglese 3 Lingua e cultura latina 2 Storia e Geografia Storia Filosofia Scienze umane* 5 Diritto ed economia Matematica** Fisica Scienze naturali**** Storia dell’arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica o Attività alternative 1 Totale ore 27 30 * * Psicologia, Pedagogia, Antropologia culturale, Sociologia ** con informatica al primo biennio

3 Il liceo delle Scienze Umane
della psicologia della ricerca pedagogica, antropologica e sociologica della riflessione filosofica È il liceo che approfondisce i campi di indagine

4 Nel liceo delle Scienze Umane
Conoscere e maturare competenze su: -i principali processi mentali e psichici; -l'educazione e la formazione dell'uomo nella sua interezza ovvero lo studio dell'uomo nel suo intero ciclo di vita; fatti e i fenomeni sociali; l’interazione tra l’individuo e la cultura di appartenenza si impara a…

5 Nel liceo delle Scienze Umane
Alternanza scuola/lavoro… Nel corso del terzo, quarto e quinto anno sono previste due settimane circa adibite all'esperienza scuola-lavoro in cui è possibile sperimentare un approccio diretto con il mondo del lavoro. Grazie a questo lo studente riesce a sviluppare un senso responsabilità, autonomia e formazione personale.

6 Nel liceo delle Scienze Umane
vivere la contemporaneità materie nuove per gli studenti (antropologia culturale, psicologia, sociologia, economia, diritto, latino, filosofia,…); analisi dei problemi del mondo contemporaneo; forme del comunicare contemporaneo stretto rapporto con il territorio (alternanza scuola-lavoro ) studio sul campo (questionari, indagini, ricerche sociali ed economiche) si impara a…

7 Quale orientamento per il liceo?

8 Il liceo insegna a … ragionare criticamente pensare storicamente
argomentare le proprie ragioni analizzare e produrre testi narrativi, scientifici, artistici … utilizzare i metodi delle scienze

9 Il liceo insegna a… sperimentare
padroneggiare linguaggi e tecnologie per saper comunicare progettare e collaborare coltivare i propri talenti ed essere creativi interpretare il mondo contemporaneo

10 Scienze della formazione primaria
L’orientamento in uscita Facoltà relative all’area medica e paramedica (scienze infermieristiche Scienze della formazione primaria SOCIOLOGIA, SCIENZE SOCIALI PER LA COOPERAZIONE, LO SVILUPPO E LA PACE SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI LINGUE E CULTURE MODERNE, MEDIAZIONE LINGUISTICA, SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE STORIA, FILOSOFIA, LETTERE


Scaricare ppt "LICEO delle SCIENZE UMANE"

Presentazioni simili


Annunci Google