La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Classe terza A IGEA Padova 28 aprile 2006 I.T.C. Porto Viro (Ro)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Classe terza A IGEA Padova 28 aprile 2006 I.T.C. Porto Viro (Ro)"— Transcript della presentazione:

1 Classe terza A IGEA Padova 28 aprile 2006 I.T.C. Porto Viro (Ro)
Istituto di Istruzione Superiore “C. Colombo” Import Export Prodotti Ittici Classe terza A IGEA I.T.C. Porto Viro (Ro)

2 Istituto di Istruzione Superiore “C. Colombo”
Padova 28 aprile 2006 Istituto di Istruzione Superiore “C. Colombo” L’organizzazione flessibile della didattica Consente, tramite l’organizzazione modulare, la realizzazione di percorsi didattici strutturati nei tempi e nei metodi. La compresenza fra insegnanti di diverse discipline Favorisce l’interazione culturale e metodologica tra docenti che hanno competenze diverse. L’attivazione di simulazioni Sicuramente l’aspetto principale dell’attività: tramite la simulazione si possono superare molte difficoltà legate alle discipline giuridiche ed economiche. Cooperative learning. Il lavoro di gruppo favorisce l’integrazione e l’assunzione di responsabilità tra gli studenti.

3 Istituto di Istruzione Superiore “C. Colombo”
Padova 28 aprile 2006 Istituto di Istruzione Superiore “C. Colombo” Indicazione del settore merceologico La scelta troppo spesso “imposta” dal territorio e dall’azienda tutor non consente talora un ampio mercato di riferimento. Tutti gli alunni debbono poter seguire la fase operativa E’ necessario che tutti gli alunni svolgano direttamente le diverse operazioni: compilazione documenti, apertura C/C, acquisti, pagamenti, etc., ed in questa fase del progetto ciò non è sempre possibile. Rapporti contrattuali eccessivamente semplificati La vendita in rete non risolve l’ampia casistica che coinvolge il rapporto commerciale tra Clienti e Fornitori. Bilancio di fine anno con scarsa valenza didattica La inevitabile scarsità delle operazioni commerciali e l’assenza spesso di contestazioni con le relative note di variazione, impediscono la redazione di un bilancio compiutamente strutturato.


Scaricare ppt "Classe terza A IGEA Padova 28 aprile 2006 I.T.C. Porto Viro (Ro)"

Presentazioni simili


Annunci Google