La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PEDAGOGIA SPERIMENTALE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PEDAGOGIA SPERIMENTALE"— Transcript della presentazione:

1 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Anno accademico I Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre PEDAGOGIA SPERIMENTALE Corso di laurea FSRU

2 Esperimento Uso frequente, nell’ambito scolastico, di esperimento e derivati Origine dello sperimentalismo educativo: seconda metà dell’Ottocento Elementi che consentono di parlare di esperimento: conoscenza analitica del quadro in cui si opera; ipotesi interpretativa delle relazioni causa-effetto che caratterizzano un fenomeno; ipotesi descrittiva di una conformazione finale diversa del fenomeno che si vuole studiare; strumentazione procedurale e tecnica che consenta di indurre i mutamenti desiderati; apparato di controllo che consenta di acquisire i dati relativi alle varie fasi e di effettuare la verifica finale.

3 Esperimento È sempre lecito sperimentare? La ricerca osservativa

4 Valutazione, verifica Spesso usati come sinonimi
Uniti in una relazione circolare Obiettività, criteri, raccolta dati e informazioni, misurazione, valutazione Il flusso della valutazione


Scaricare ppt "PEDAGOGIA SPERIMENTALE"

Presentazioni simili


Annunci Google