La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Terza Torre Viale della FIERA, 8 – Sala C 03/07/2019

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Terza Torre Viale della FIERA, 8 – Sala C 03/07/2019"— Transcript della presentazione:

1 Terza Torre Viale della FIERA, 8 – Sala C 03/07/2019
ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA Corecom Emilia-romagna e Anci Emilia-romagna per la diffusione di postazioni conciliaweb Terza Torre Viale della FIERA, 8 – Sala C /07/2019

2 mettendo a disposizione Un servizio di conciliazione.
Il corecom agisce su delega dell’ autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) per aiutare l’utente nella risoluzione di controversie in materia di telefonia mettendo a disposizione Un servizio di conciliazione. Il tentativo di conciliazione e’ obbligatorio per l’utente che voglia esperire un ricorso giurisdizionale

3 I procedimenti che possono essere instaurati nei confronti dei gestori telefonici sono:
- Conciliazioni - Definizioni - Procedimenti d’urgenza (GU5)

4 Dal 2013 al 2018 il numero delle istanze di conciliazione è quasi raddoppiato

5 CONCILIAZIONI E DEFINIZIONI – ANNO 2018 SOMME RICONOSCIUTE AGLI UTENTI
Il corecom, del tutto gratuitamente, ha favorito la conclusione di accordi in conciliazione o ha adottato delibere di definizione che hanno consentito agli utenti il riconoscimento di indennizzi o il rimborso di costi indebitamente versati CONCILIAZIONI E DEFINIZIONI – ANNO 2018 SOMME RICONOSCIUTE AGLI UTENTI CONCILIAZIONI € ,00 DEFINIZIONI € 428,455,00 TOTALE € ,00

6 Dal 23 luglio 2018 l’agcom ha messo a disposizione dei corecom una piattaforma informatica, conciliaweb, per la gestione interamente informatizzata delle conciliazioni, definizioni e procedimenti di urgenza (GU5) La compilazione delle istanze (conciliazioni, definizioni, gu5) AVVIENE IN MODALITA’ TELEMATICA LA udienza di conciliazione avviene in videoconferenza mediante delle VIRTUAL ROOM

7

8 Delibera agcom 339/18/cons - Articolo 3
Assistenza all’utenza priva di strumentazione informatica e agli utenti deboli 1. I CORECOM individuano modalità di assistenza all’utenza che non abbia la possibilità di accedere alla piattaforma tramite web 2. Il servizio di assistenza all’utenza si realizza mettendo a disposizione presso la sede del CORECOM competente, o presso altro punto di accesso fisico individuato dal medesimo CORECOM, strumentazione e supporto di personale idonei a garantire l’avvio della procedura e la partecipazione alla virtual room. 3. La strumentazione, di cui al precedente comma 2, consiste in almeno una postazione dotata delle caratteristiche necessarie per l’accesso al sistema, nel rispetto della normativa vigente in materia di accesso ai servizi informatizzati della Pubblica Amministrazione 4. Agli utenti deboli è assicurata la possibilità di presentare l’istanza presso le sedi dei Corecom con adeguata assistenza. Su richiesta dell’utente le comunicazioni relative alla procedura sono inviate anche tramite posta all’indirizzo di residenza indicato all’atto della presentazione dell’istanza.

9 Consideriamo utente debole anche chi è svantaggiato da:
divario di ordine geografico consistente nella disparità di accesso ai servizi digitali tra le aree poco sviluppate, spesso rurali o montane con inadeguatezza o addirittura assenza di infrastrutture necessarie per l'accesso ad internet; divario socio-culturale differenze che variano in funzione del tessuto sociale di appartenenza, età, titolo di studio analfabetismo informatico, ecc..;  divario di matrice economica che non consente all'utente di usufruire del servizio per la sua contingente limitata capacità economica.

10 Protocollo intesa Lo scorso 2 maggio e’ stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra corecom E.R. e l’associazione regionale dei comuni dell’emilia romagna (anci E.R.) finalizzata alla diffusione sul territorio regionale di postazioni conciliaweb

11 PRINCIPALI IMPEGNI DEL CORECOM
Il corecom emilia romagna propone ai comuni / unionI di comuni, ai sensi del’art.15 L. 241/90 , di sottoscrivere degli accordi per creare una rete di punti di accesso periferici a conciliaweb. LO SCOPO E’ QUELLO DI assicurare la maggior diffusione possibile di luoghi fisici in cui indirizzare gli utenti per l’utilizzo della piattaforma conciliaweb, in particolare PER quelli non informatizzati. PRINCIPALI IMPEGNI DEL CORECOM PRINCIPALI IMPEGNI DEL COMUNE/UNIONE DI COMUNI Pubblicizzazione dell’iniziativa degli sportelli decentrati Conciliaweb Individuare uno spazio adeguato all’accoglienza dell’utenza Formazione del personale comunale individuato per svolgere attività di assistenza all’utenza Individuare uno o più dipendenti che assistano ed informino l’utenza PC dotato di webcam e cuffie/altoparlante in comodato gratuito ai Comuni/Unioni aderenti Garantire l’apertura del servizio e la presenza dei dipendenti nei giorni e orari convenuti con il Corecom Parziale rimborso delle spese sostenute per il costo del personale adibito alle attività di assistenza all’utenza Mantenere una casella di posta elettronica dedicata per lo scambio di informazioni con il Corecom Garantire l’intervento di un tecnico informatico per eventuali guasti o malfunzionamenti della strumentazione ….

12 Rimborso spese previsto per il personale dei comuni/unioni dedicato a Conciliaweb
Il Corecom riconosce al Comune/UnionE , a titolo di parziale rimborso delle spese per il costo del personale adibito pro tempore alle attività di assistenza, una somma annuale pari a: il costo orario lordo di un collaboratore comunale di categoria ‘C’ è stato determinato in euro 19,43 in base alle tabelle ministeriali RIMBORSO IMPEGNO SETTIMANALE 4 ORE 6 ORE 8 ORE

13 Principali Criteri per l’individuazione dei partner
PRIORITA’ AI 2 COMUNI CON CUI SUSSISTEVANO LE PRECEDENTI CONVENZIONI (cesena, rimini) PREFERENZE PER IL CAPOLUOGO DI PROVINCIA (ECCETTO COMUNE DI BOLOGNA) IN MANCANZA COMUNI/UNIONI PIU’ DISTANTI DA BOLOGNA COMUNI/UNIONI IN CUI LA POPOLAZIONE HA MAGGIORI INDICI DI SVANTAGGIO (ALTO INDICE DI INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE / INDICE DI ACCESSO AL NUMERO VERDE CONCILIAWEB INFERIORE ALLE ATTESE)

14 PERCENTUALE DI CHIAMATE ricevute, PER PROVINCIA, AL NUMERO VERDE CONCILIAWEB
PERIODO Marzo-giugno 2019

15 Quando è possibile inviare le candidature
IL 1° PERIODO IN CUI VERRANNO RACCOLTE LE ADESIONI DEI COMUNI/UNIONI DEI COMUNI AL PROGETTO DI DIFFUSIONE SUL TERRITORIO DI POSTAZIONI CONCILIAWEB: 15 LUGLIO AGOSTO 2019

16 Contatti Per qualsiasi chiarimento sul progetto:
Per inviare l’adesione al progetto: Il form da compilare per l’adesione è presente sul sito del Corecom all’indirizzo:


Scaricare ppt "Terza Torre Viale della FIERA, 8 – Sala C 03/07/2019"

Presentazioni simili


Annunci Google